
Cina non importerà più rifiuti italiani: cosa rischiamo
Dal primo gennaio corrente anno, la Cina non accetterà più i rifiuti degli altri Paesi. Una scelta che parte in realtà dal 2017, anno in cui il paese del dragone ha deciso di rifiutare gradualmente l’importazione di 24 tipi di rifiuti solidi. Tra cui carta non differenziata, tessuti, plastica ed…
Continua a leggere

Cina supererà Usa nel 2028 grazie a Covid-19
L’economia mondiale è stata pesantemente influenzata dal Covid-19. Sono state così ribaltate tutte le stime sulla crescita. Chiuse per tutti sotto lo zero, per alcuni paesi in modo quasi drammatico (come il nostro). Mentre la Cina è cresciuta molto meno ma comunque è l’unico stato a registrare un segno positivo.…
Continua a leggere

Anche San Gregorio Armeno finirà in mano cinesi? Il grido disperato degli artigiani
Via San Gregorio Armeno, chiamata anche la “via dei pastori” è il luogo natalizio per eccellenza. Un must per chi viene a Napoli durante le festività e uno dei mercatini di Natale all’aperto più suggestivi al Mondo. Situato in pieno centro storico, nei pressi della cosiddetta “spacca Napoli“, qui è…
Continua a leggere

Elezioni americane risultati: perché Trump meriterebbe di vincere
Chi ha vinto le elezioni americane? La vittoria è stata decretata a Joe Biden nella giornata di sabato 7 novembre. Sebbene il Presidente in carica ha facoltà di non accettare l’esito del voto. E la Corte suprema com’è attualmente composta, è più sbilanciata in favore dei Repubblicani. Non a caso,…
Continua a leggere

Se la Cina ci censura pure le mostre: il caso Gengis Khan
“La Cina è vicina” intitolava un noto film del 1967 del maestro Marco Bellocchio. Oggi la Cina non solo è arrivata, ma detta pure legge. In economia, e lo sappiamo bene, ma anche a livello culturale. Arrivando ad imporre ai paesi europei pure le modalità di svolgimento delle mostre. Si…
Continua a leggere

Adozioni ai tempi del Covid-19, 500 bambini bloccati: ma non è solo colpa del virus
Il nuovo Coronavirus Covid-19 sta provocando tutta una serie di danni collaterali di cui si parla poco. Per esempio, il fatto che tante persone affette da patologie si stanno trascurando. Per il timore di recarsi in un ospedale ed essere infettati. O per ingolfamento degli ospedali stessi, incapaci di espletare…
Continua a leggere

Covid-19, la mano di Francia e Usa nella creazione del virus in laboratorio
Sulle origini del nuovo Coronavirus Covid-19 quasi nessuno si chiede più. Alle prese come siamo con la lotta per la sopravvivenza quotidiana. Tra mascherine, restrizioni, misuratori di febbre, distanziamento sociale e crisi economica. Quando tra marzo e aprile eravamo tutti chiusi in casa, avevamo più tempo per cercare in rete.…
Continua a leggere

Giappone, il Sol non più Levante: tra crisi economica e istituzionale
Come noto, il Giappone viene definito il Paese del Sol Levante. Sia perché in giapponese Giappone si dice Nihon, e si scrive con i caratteri 日本?, i quali significano rispettivamente “sole” e “origine”. Sia perché questo è il nome attribuitogli dai cinesi, poiché il Giappone rispetto al loro paese si…
Continua a leggere

Premio Nobel a Trump: i 5 Pro e i 5 Contro
Trump Nobel pace? Come ho già scritto in altre occasioni, fino a marzo 2020 Donald Trump era il sicuro vincitore delle prossime elezioni presidenziali 2020. Visti gli ottimi risultati economici raggiunti dagli Usa nei suoi anni di mandato e, soprattutto, la mancanza di forti alternative da parte degli oppositori democratici.…
Continua a leggere

Maneki Neko, il gatto portafortuna: come sceglierlo e significati colori
Se vi siete recati almeno una volta in un ristorante giapponese o soprattutto cinese, ma anche nei negozi cinesi, vi sarete accorti sicuramente di quei gattini con una zampa che oscilla. E magari vi siete pure chiesti, giustamente, cosa significano. Orbene, si tratta del Maneki Neko, il gatto portafortuna. Solitamente,…
Continua a leggere

Coronavirus, Governo Conte sapeva tutto il 12 febbraio? Spunta Report inquietante
Nel periodo del Lockdown, Giuseppe Conte è stato dipinto come l’eroe dei due Mondi. Che ha salvato gli italiani da una ecatombe e che è stato un esempio per tutto il Mondo. Giuseppe Conte si è accentrato i poteri, il parlamento per 3 mesi è stato esautorato e il Governo…
Continua a leggere

Australia, vivere e lavorare conviene? Dieci vantaggi e dieci svantaggi
Cosa occorre fare per vivere e lavorare in Australia? Quali sono i vantaggi di vivere e lavorare in Australia? Quali sono gli svantaggi di vivere e lavorare in Australia? Sebbene in misura inferiore rispetto ad altre zone geografiche – anche per motivi di distanza – come Germania, Inghilterra, Americhe, anche…
Continua a leggere

Schiavismo, non solo neri: quello subito dai cinesi del quale non si parla
Negli ultimi giorni si sono un po’ spenti i focolai di protesta scatenati dal “caso Floyd”. Rinfocolati inizialmente da altri video di altri casi di abusi della polizia americana nei confronti di persone di colore precedenti e successivi. Oltre alle proteste, non sono mancati casi che sono sfociati nel ridicolo.…
Continua a leggere

Australia denuncia attacco Hacker: perché si sospetta la Cina
Ormai la guerra è diventata informatica e virale. La seconda, probabilmente, vede il Covid-19 come ultima arma utilizzata per combatterla. La prima, invece, ha visto come ultima vittima l’Australia. Paese che i terrapiattisti giudicano una invenzione, mesi fa al centro di una commovente lotta contro le fiamme e tra le…
Continua a leggere

Cina fa ancora più paura con programma Scramjet di missili ipersonici
Qualcuno l’ha già chiamata Seconda guerra Fredda. Solo che al posto della Russia, a contendersi il primato militare (oltre che economico) con gli Usa è la Cina. Paese che nel corso della Prima, si tenne alla finestra e in una posizione isolazionista. Quasi più vicina agli americani, soprattutto quando al…
Continua a leggere

Trump, il Presidente biondo che fa impazzire i Social (e il Mondo)
Donald Trump si appresta a concludere il suo mandato tra pochi mesi. Ad affrontarlo sarà il democratico John Biden, classico personaggio in continuità coi Clinton e con l’establishment della borghesia americana. In questi anni, Trump ha messo in pratica quanto tuonato nel corso della sua campagna elettorale. La guerra commerciale…
Continua a leggere

Morte ambasciatore cinese in Israele: perché i sospetti ricadono su Usa
In tempi di Coronavirus, occorre contare sia le morti effetti provocate dal Covid-19, sia quelle che potrebbero essere indirettamente collegate ad esse. Non solo i suicidi di chi, causa quarantena, è stato costretto a chiudere la propria attività. E nella Fase 2, si vede costretto a ridurre la propria offerta,…
Continua a leggere

Coronavirus, morto misteriosamente ricercatore che aveva fatto “scoperte molto significative”
“Liù, credendo che il tempo ci dia ragione…” cantavano gli Alunni del sole. Anche se chiaramente non si riferivano a Bing Liu. In effetti, il tempo è il miglior giudice per tutte le cose e prima o poi, si spera, la verità verrà a galla anche sul Coronavirus Covid-19. Sebbene,…
Continua a leggere

Chi è Ghebreyesus, direttore dell’Oms legato alla Cina
Da quando è esplosa la Pandemia (vera o presunta), l’Organizzazione Mondiale della Sanità (meglio nota con l’acronimo OMS) è finita sotto i riflettori. Con il Presidente americano Donald Trump che ha deciso di sottrargli i finanziamenti, facendo diventare così la Fondazione di Bill Gates la prima finanziatrice (prima erano appunto…
Continua a leggere

Immuni app: come funziona, se serve, rischi e chi c’è dietro
Come funziona la app Immuni? Serve davvero la app Immuni? Quali rischi corriamo con la app Immuni? Il nome dice tutto. La app Immuni è stata sviluppata dalla società Bending Spoons, sia per il sistema operativo iOS e Android, ed è stata scelta dal Governo italiano al fine di evitare…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario