
Polonia istituisce tribunale contro censura Social: un esempio da seguire
Forse perché ha conosciuto sulla propria pelle le disumanità di entrambe le dittature – nazista prima e comunista poi – quindi sa bene cosa sia la prevaricazione e l’oppressione delle libertà. Fatto sta che la Polonia ha dichiarato guerra alla censura sui Social network, istituendo un tribunale apposito con tanto…
Continua a leggere

Trump chiude male mandato: cosa rischia dopo rivolta e quelle Grazie vergognose
Donald Trump ha chiuso molto male il suo mandato. Dando ulteriore credito a quanti, per 4 anni, lo hanno dipinto come un pazzo al potere. Un incompetente pericoloso alla guida della più grande democrazia ed economia del mondo (2 primati alquanto confutabili). Facendo passare in secondo piano risultati economici eccellenti,…
Continua a leggere

Chico Forti torna in Italia: il ruolo decisivo di Trump
Chico Forti tornerà in Italia, dove continuerà a scontare la sua pena in attesa della revisione del processo. Il produttore e velista originario di Trento, nel 2000 è stato condannato all’ergastolo con l’accusa di aver ucciso Dale Pike. Figlio dell’imprenditore Anthony Pike, dal quale Forti stava comperando un hotel. Pike…
Continua a leggere

Diritto all’oblio, ennesima minaccia alla libera informazione: cos’è e come funziona
Cos’è il diritto all’oblio? Come funziona il diritto all’oblio? La domanda da porsi è sempre la stessa: dove finisce il diritto alla privacy e dove inizia il diritto all’informazione? In effetti, la linea di confine tra le due sfere del diritto è molto esigua, al punto che l’una spesso finisce…
Continua a leggere

Johnson & Johnson, talco che provoca tumori è solo ultimo caso: tutti i precedenti
Il colosso americano di prodotti per la cura della persona, Johnson & Johnson, è stato condannata in madre patria poiché il suo talco, contenente tracce di amianto, ha provocato un cancro alle ovaie a 22 donne. Una corte d’appello del Missouri ha così confermato una precedente sentenza di primo grado.…
Continua a leggere

Alfredo Biondi, quando Prima Repubblica provò a fermare nascita della Seconda
Ieri è morto Alfredo Biondi. Avrebbe compiuto 92 anni il prossimo lunedì. Avvocato di fama, fu uno storico leader del Partito Liberale nella prima Repubblica. Ove fu anche Ministro all’Ecologia nel Governo Craxi e alle Politiche comunitarie nel Governo Fanfani. In realtà, ha lasciato anche una impronta nella Seconda Repubblica.…
Continua a leggere

Piano Colao favorirebbe mafie, multinazionali e 5G: i motivi
In questi mesi, ci siamo chiesti a cosa servisse la Task Force guidata dall’ex Ceo Vodafone Vittorio Colao (qui un ritratto). Ed in effetti, la riposta è arrivata col cosiddetto Piano Colao varato alcuni giorni fa al fine di rilanciare il Paese. Il Piano Colao è molto lungo e tocca…
Continua a leggere

Bonafede salvato: gli interessi dietro questa scelta
Si era già parlato di crisi di governo, di un Governo Conte bis traballante. Di un Renzi pronto allo sgambetto. Ed invece, tutti tornano al loro posto. Il Ministro Alfonso Bonafede è stato salvato dalle due mozioni di sfiducia, avanzate dal centrodestra e da +Europa (il partitino creato da Emma…
Continua a leggere

Facebook, possibile ottenere risarcimento per abuso dati: come fare
Come noto, Facebook esiste dal 2004, sebbene in Italia e nel Mondo abbia iniziato a diffondersi dall’autunno 2008. Superando ad oggi abbondantemente i 2 miliardi di utenti e viaggiando verso i 3 miliardi. Partito inizialmente come Social network per metterci in contatto con parenti ed amici, ha finito per diventare…
Continua a leggere

Riforma Prescrizione, cosa dice e perché rischia di far cadere Governo Conte II
Cosa dice la Riforma sulla Prescrizione? “Di amore non si muore” canta il sempre green Massimo Ranieri in “Rose rosse”. Ma di giustizia purtroppo sì. Processi troppo lunghi, che portano l’imputato per anni e anni in un limbo, in attesa di giudizio. Il che è un danno anche per chi…
Continua a leggere

Chico Forti, chi è e perché è stato condannato all’ergastolo
Chico Forti come Sacco e Vanzetti? La Giustizia americana ha mandato al patibolo numerosi innocenti, tra cui “i nostri” Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, condannati a morte quasi un secolo fa con un’ingiusta accusa di omicidio, che in realtà aveva tanto il sapore di essere un pretesto essendo loro attivisti…
Continua a leggere

Vip morti nel 2019, ultimo Syd Mead: elenco completo
Chi sono i Vip morti nel 2019? Anche il 2018 ha visto la dipartita di molti Vip, legati a più categorie. Giusto per citare alcune delle dipartite più note, il mondo del Cinema ha pianto la morte del grande regista Bernardo Bertolucci. Autore, tra gli altri, di Ultimo tango a…
Continua a leggere


Cannabis coltivata in casa: quando è possibile
Il 19 dicembre è giunta una sentenza molto importante, sul tema della Cannabis coltivabile in casa. Tema da sempre tabù per la politica italiana, tanto che ad ogni possibile svolta, è seguita poi sempre una rinuncia o una legge successiva che la sopprimeva. Ultimo caso la proliferazione dei negozi con…
Continua a leggere


Codice rosso contro violenza sulle donne: cosa non va
Il Senato ha approvato definitivamente il Codice rosso contro la violenza sulle donne. Non ha incassato voti contrari, eccetto 47 astenuti. La Camera dei deputati l’aveva approvato già lo scorso 2 aprile. E ciò la dice lunga sulla lentezza dei passaggi delle leggi da un ramo all’altro del Parlamento. Certo,…
Continua a leggere

Insieme a Francesco Saverio Borrelli seppelliamo una occasione persa per l’Italia
Giorni di lutto questi per la Repubblica italiana. Dopo Andrea Camilleri – omaggiato oltremodo dalla Rai per il successo della Fiction Montalbano, ma di fatto è stato solo un simpatico e produttivo scrittore – e Luciano De Crescenzo – molto meno ricordato, malgrado abbia reso accessibile a tutti la Filosofia…
Continua a leggere

Lega, i tanti casi giudiziari che imbarazzano Salvini
All’indomani dell’esplosione dell’inchiesta giudiziaria che colpì pesantemente due storici partiti italiani, che di fatto hanno governato l’Italia per quasi cinquant’anni, ossia Democrazia cristiana e Partito socialista, definita Mani Pulite, la Lega mostrava i cappi in Parlamento. Rivolgendosi senza non troppa casualità ai colleghi di quei partiti. Non a caso, il…
Continua a leggere

Falcone, gli attacchi che ha subito da vivo
Domani si commemora la strage di Capaci. Nella quale morirono il Magistrato anti-Mafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. All’epoca avevo 10 anni e ricordo che a scuola ci fecero fare un compito in classe in memoria…
Continua a leggere

La sentenza che mette in pericolo le donne
Giovedì 6 ottobre 2016, a Riccione, è stato ritrovato il cadavere di una 56enne moldava nella sua abitazione. Il rinvenimento del corpo senza vita è avvenuto intorno alle 11. La donna, 56enne, padrona dell’appartamento, si chiamava Olga Matei. A permettere di ritrovare il cadavere è stato lo stesso autore dell’omicidio…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario