Ferdinando Magellano è noto soprattutto come fautore della prima circumnavigazione del globo. Ecco di cosa lo accusa la Cancel culture.
Nella scuola Federico Caffè del quartiere Monteverde di Roma, degli studenti hanno fatto il saluto fascista alzandosi sulla sedia.
Il Lucca Comics & Games 2023 si caratterizzerà per le diverse assenze: scopriamo i motivi dietro le defezioni e chi non ci sarà.
I tagli che ha in mente Sangiuliano al Cinema sono solo il 10% dei fondi erogati, ma la casta già protesta.
La mostra festeggia i 50 anni del museo di Van Gogh ad Amsterdam e omaggia con i Pokémon l'influenza giapponese sul pittore.
Nella Top 100 delle migliori Università d'Europa, l'Italia ne ha 4, sebbene la prima solo al 47mo posto. Ecco la classifica completa.
Le opere di Botero si distinguono subito per il fatto di rappresentare persone grasse. Si tratta però di un errore. Ecco la spiegazione.
Vediamo quante copie ha venduto il discusso libro del generale Vannacci e quanto ha guadagnato fino ad oggi.
Scopriamo qual è il significato dei vari colori del Maneki Neko, come sceglierlo, le origini e dove acquistarlo.
Dopo la morte del sindaco Angelo Vassallo, il come di Pollica e le sue frazioni sembrano finite preda del solito turismo di massa.
Vediamo come è partita la sfida tra i due, ma soprattutto dove si terrà il combattimento tra Elon Musk e Mark Zuckerberg.
Scopriamo perché la famosa Torre di Pisa è pendente ma anche tante altre curiosità su uno dei monumenti più noti d'Italia.
Sta facendo discutere l'incendio ai danni della Venere degli stracci. Ma a Napoli ci sono tanti precedenti.
Il Pantheon è una delle cupole più grandi di tutto il mondo e la più grande costruita in calcestruzzo romano.
Quali sono le migliori mete da visitare nel 2023? Grazie ai voli low cost, ai portali che permettono di pernottare facilmente, in anticipo e quindi risparmiando, e ai siti che…
Leonardo Da Vinci avrebbe nascosto la data della fine del mondo ne L'ultima cena per non essere perseguito dalla Chiesa.
Alessandro Barbero è diventato famoso sui Social per le sue spiegazioni. E spesso presente anche in Tv, come ospite o presentatore.
In pochi sanno che Manzoni e Leopardi si incontrarono a Firenze durante un evento organizzato per il primo. Ecco cosa avevano in comune.
Fabio Fazio lascia la Rai e approda su Nove. Un presentatore innovatore ma anche schierato palesemente a sinistra.
Con l’aiuto dei raggi cosmici, gli scienziati scoprono un’antica tomba greca nella mitica Napoli sotterranea del Rione Sanità.