
Nuovo sottosegretario alla cultura che non legge libri: un’altra perla del Governo Draghi
Il Governo Draghi è nato da poco, eppure non sta mancando anch’esso di suscitare polemiche ed ilarità Dopo il Ministro dell’istruzione che ha compiuto degli strafalcioni grammaticali (come riportato qui) e il sottosegretario dello stesso dicastero che ha confuso Dante con Topolino (ne ho parlato qui), anche il Ministero della…
Continua a leggere

Anche Milano ha il suo Colosseo: dove si trova
Il Colosseo di Milano rivede la luce. Ecco dove si trova, come visitare l’anfiteatro romano a Milano e a partire da quando. No, non è una follia. Anche Milano ha il suo colosseo che sta per rivedere la luce dopo anni di scavi. Anzi, stando a quanto asserisce il Ministero…
Continua a leggere

Procida eletta Capitale italiana della cultura 2022: nessuno deve sentirsi un’isola
Nessuno deve sentirsi un’isola. Men che meno in questo drammatico periodo storico. Sembra volerci dire questo l’elezione della poetica isola di Procida a Capitale italiana della cultura 2022. Succederà alla sfortunata Parma, che si è aggiudicato il riconoscimento per il 2020. Ma, causa Covid-19, ha beneficiato di una giusta proroga…
Continua a leggere

Gomma blu e rossa a cosa serve davvero? Perché abbiamo sbagliato per anni
In tanti abbiamo usato, e pure erroneamente, la gomma blu e rossa. Senza però sapere a cosa servisse realmente. Del resto, il web non c’era ancora quando è uscita e molti di noi abbiamo tentato di cancellare le scritte con l’inchiostro ma alla fine bucando la carta. E sprecando così…
Continua a leggere

Se la Cina ci censura pure le mostre: il caso Gengis Khan
“La Cina è vicina” intitolava un noto film del 1967 del maestro Marco Bellocchio. Oggi la Cina non solo è arrivata, ma detta pure legge. In economia, e lo sappiamo bene, ma anche a livello culturale. Arrivando ad imporre ai paesi europei pure le modalità di svolgimento delle mostre. Si…
Continua a leggere

Scuola, Centrodestra critica Azzolina: ma ecco i disastri della Riforma Gelmini
La scuola italiana è ripartita. Tra criticità vecchie e nuove, approssimazioni e ansie che tutto possa bloccarsi di nuovo. Del resto, per l’anno scolastico 2020-2021 si sommano i problemi cronici con quelli derivanti dal Covid-19. Qui ho riportato le principali linee guida che Dirigenti, docenti, personale, genitori e bambini dovranno…
Continua a leggere

Maneki Neko, il gatto portafortuna: come sceglierlo e significati colori
Se vi siete recati almeno una volta in un ristorante giapponese o soprattutto cinese, ma anche nei negozi cinesi, vi sarete accorti sicuramente di quei gattini con una zampa che oscilla. E magari vi siete pure chiesti, giustamente, cosa significano. Orbene, si tratta del Maneki Neko, il gatto portafortuna. Solitamente,…
Continua a leggere

Scuola a settembre come sarà? Le 4 novità principali ai tempi del Covid-19
Come sarà la scuola a settembre? Come sarà la scuola ai tempi del Covid-19? Se lo chiedono alunni, insegnanti, personale scolastico in generale e genitori. La scuola, del resto, è la prima cosa ad essere andata in lockdown. Non aprendo praticamente più dal Carnevale. Costringendo anche i più piccoli a…
Continua a leggere

Coronavirus predetto da un romanzo del 1981: le inquietanti similitudini
Il Coronavirus Convid-19 continua a mietere vittime in Italia e nel Mondo. Oltre che propagare contagiati. Sebbene, per fortuna, aumentino anche i guariti. E mentre si continua a studiarne la cura, nonché le origini (trasmesso da animale o creato in un laboratorio, forse perfino dagli americani per frenare l’ascesa cinese),…
Continua a leggere

Vip morti nel 2019, ultimo Syd Mead: elenco completo
Chi sono i Vip morti nel 2019? Anche il 2018 ha visto la dipartita di molti Vip, legati a più categorie. Giusto per citare alcune delle dipartite più note, il mondo del Cinema ha pianto la morte del grande regista Bernardo Bertolucci. Autore, tra gli altri, di Ultimo tango a…
Continua a leggere


Chi è nuovo Ministro istruzione e Ministro Ricerca, tra voti bassi e promesse mancate
Chi è il nuovo Ministro dell’istruzione? Chi è il nuovo Ministro della Ricerca? Lascia o raddoppia. Il vecchio programma condotto da Mike Bongiorno nella politica italiana si verifica ancora. Lorenzo Fioramonti ha mantenuto la sua promessa, dimettendosi dinanzi al diniego da parte del Consiglio dei Ministri di fondi per i…
Continua a leggere


Viaggi 2019, ecco quali sono le migliori mete da visitare
Quali sono le migliori mete da visitare nel 2018? Grazie ai voli low cost, ai portali che permettono di pernottare facilmente, in anticipo e quindi risparmiando, e ai siti che consentono di reperire informazioni sulle cose da vedere di un determinato luogo, così da organizzarsi facilmente, organizzare i viaggi è…
Continua a leggere

Batman, per studio universitario è un criminale: come vengono sprecati i soldi pubblici
Proprio qualche giorno riflettevo su come alcuni dei più recenti film su Batman lo dipingano come un paladino della Borghesia. Uno strenuo difensore dell’ordine contro chi cerca di destabilizzarlo al fine di dare maggiore potere agli ultimi e combattere le ingiustizie. Insomma, hanno ribaltato l’idea che l’immaginario collettivo ha sempre…
Continua a leggere

Curdi, ecco le 27 Università italiane che collaborano con la Turchia
I curdi hanno ottenuto altri 6 giorni per lasciare il Nordest della Siria, dopo le operazioni iniziate dal Presidente turco Recep Ergodan il 9 ottobre, al fine di cacciare quel popolo composto da 45 milioni di persone e che avrebbe diritto ad un proprio stato. La tregua è stata ottenuta…
Continua a leggere

Arena di Verona, da Anfiteatro romano a palcoscenico di musica squallida
Sono anni che l’Arena di Verona ospita eventi musicali “Pop”. L’emblema era ovviamente il Festivalbar, soppresso una decina di anni fa e considerato l’evento che dava l’avvio all’Estate e la concludeva (ho scritto la storia e perché non si fa più qui). Oggi è stato sostituito dal Music Awards, che…
Continua a leggere

Leonardo non era un genio: l’accusa choc dell’Economist, i motivi
Questo mese, esattamente il 2 maggio, è ricorso il 550mo anniversario dalla morte di Leonardo Da Vinci. Al secolo Leonardo di ser Piero da Vinci. Tutto il Mondo sta festeggiando il suo genio, con la Francia che se ne è perfino attribuita l’origine. Come non bastasse il fatto di averci…
Continua a leggere

Salone del libro, la sinistra fa valere la sua prepotenza culturale
Anche quest’anno si tiene a Torino la kermesse culturale del Salone Internazionale del Libro. Giunto alla sua 32ma edizione. Si svolgerà dal 9 al 13 maggio presso Lingotto Fiere. Vi sono esposti molti libri e si tengono vari dibattiti culturali. Solitamente, il Salone internazionale del libro non fa troppo rumore…
Continua a leggere

Scuola, dall’Educazione civica alle telecamere: le 4 novità in arrivo con una contraddizione
La scuola italiana è in piena crisi. Ma, come sempre, è un fedele specchio della società. Film comici e demenziali, come quelli di Lino Banfi e Alvaro Vitali, con le belle di turno, ci mostravano già negli anni ‘70 e ‘80 come fosse cambiata. Quali fossero stati gli effetti nefasti…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario