
Shell dovrà risarcire agricoltori nigeriani per inquinamento: un importante precedente
Il petrolio è l’olio che muove gli ingranaggi dell’economia mondiale. Ma che inquina anche pesantemente l’ambiente. Ce ne siamo accorti da qualche anno e stiamo cercando di rimediare, anche se ci vorranno decenni per correggere il tiro. Anche perché il petrolio è ancora largamente usato e sono troppi gli interessi…
Continua a leggere

Arriva Mappa del deposito nucleare: zone che rischiano di ospitare depositi radioattivi
Come non bastasse la mappa delle regioni a rischio Covid-19, che ha diviso l’Italia in rossa, arancione e gialla, scatenando non solo lo sbandamento e la rabbia degli italiani, ma pure l’ilarità, arriva un’altra mappa. Si chiama Cnapi, acronimo di Carta nazionale delle aree più idonee sulle 67 selezionate. In…
Continua a leggere

Cina non importerà più rifiuti italiani: cosa rischiamo
Dal primo gennaio corrente anno, la Cina non accetterà più i rifiuti degli altri Paesi. Una scelta che parte in realtà dal 2017, anno in cui il paese del dragone ha deciso di rifiutare gradualmente l’importazione di 24 tipi di rifiuti solidi. Tra cui carta non differenziata, tessuti, plastica ed…
Continua a leggere

Venezia affonda malgrado Mose: il problema ridicolo che lo rende inutile
Venezia torna sott’acqua. Con i soliti danni arrecati a commercianti e al patrimonio culturale della città. Ma anche a tanti comuni della provincia. Si confidava nel Mose ed invece… Il ritorno dell’acqua alta si è verificato proprio il giorno dell’Immacolata, quando la mattina aveva toccato una massima di 122 centimetri.…
Continua a leggere

Terra dei fuochi, commissione speciale non istituita: ennesima beffa per i campani
Mentre il dibattito politico, su tutti i livelli istituzionali, è incentrato sul tema Covid-19, altre priorità sono passate in secondo piano. Come l’emergenza Terra dei fuochi in Campania. Per la quale, non è stata istituita una commissione speciale in seno al consiglio regionale. Nella seduta del consiglio regionale del 17…
Continua a leggere

Distanziamento sociale, lo fanno anche gli animali per tutelarsi: quali specie
Tra i termini che ci sono entrati nel cervello, peggio di un tormentone estivo, a causa del Covid-19 troviamo anche distanziamento sociale. Un obbligo spesso difficile da rispettare, specie sui mezzi pubblici. Ma anche nelle code interminabili agli sportelli, nelle file alle casse, sui luoghi di lavoro. Il Covid-19 ha…
Continua a leggere

Covid-19, quali sono gli animali a rischio: ben 26, anche domestici
Quali sono gli animali a rischio Covid-19? In primavera avevamo sperato che il nuovo Coronavirus Covid-19 fosse diventato solo un brutto ricordo arrivata l’Estate. Ed invece, non solo la stessa estate ne è stata pesantemente influenzata, con molti che hanno preferito non partire o fare i pendolari. Ma anche l’autunno…
Continua a leggere

Meteo ottobre come sarà? Ci attende un mese invernale e instabile
Come sarà il meteo a ottobre? Passata l’estate, alquanto generosa dal punto di vista meterologico, dato che, specie al sud, ha regalato giornale calde e soleggiate fino fino a fine settembre, ora ci si chiede come sarà l’autunno. Se la fine di settembre ha già comportato bombe d’acqua, trombe d’aria…
Continua a leggere

Venere, c’è vita? Scoperta fosfina nell’ambiente
Siamo soli nell’Universo? Continuiamo a chiedercelo, da sempre. Cerchiamo altre forme di vita, le immaniamo con grandi occhioni, altezza nani, un testone, poche e affusolate dita. Stile ET insomma. Ma per ora non abbiamo trovato nulla. Sulla Luna non sappiamo se davvero ci siamo andati. Se si è trattata di…
Continua a leggere

Microplastiche in frutta e verdura: ecco quelle più a rischio
Mangiamo e beviamo veleno, questo lo sappiamo già. L’inquinamento si trova annidato ovunque: nella terra, nell’acqua, nell’aria. Quindi, nel cibo che mangiamo, nell’acqua che beviamo, nell’aria che respiriamo. Dove più, dove meno, è difficile trovare nel Mondo un posto salubre al cento per cento. Abbiamo distrutto tutto con i nostri…
Continua a leggere

Monopattini elettrici, il pericolo incentivato dal governo: i vari rischi da non sottovalutare
Conviene utilizzare i monopattini elettrici? Quali sono i rischi di usare un monopattino elettrico? Lo scorso novembre sono stato a Copenaghen e Malmo, come noto, rispettivamente capitale della Danimarca e città meridionale della Svezia. La conferma che ho avuto da entrambe è stato lo spirito eco-sostenibile. Il quale viene certo…
Continua a leggere

Il pipistrello gigante esiste davvero: le foto inquietanti
Scherzi della natura, anche se spesso si tratta di scherzi del web. Fatti da buon temponi che, con qualche opportuna modifica alle immagini, fanno circolare in rete delle foto impressionanti. Con lo scopo di creare paura e scalpore. Ma non è questo il caso. La foto del pipistrello gigante è…
Continua a leggere

Mascherine nuovo pericolo per il mare: rischiano di superare le meduse
Ad aprile, ci siamo accorti che la quarantena alla quale ci ha obbligati il Coronavirus Covid-19, ha fatto del bene alla natura. Con acque tornate limpide, animali più liberi di circolare. Poi da inizio maggio, siamo tornati gradualmente alla normalità, o quasi. E gli effetti si sono già visti. Acque…
Continua a leggere

Anche in Italia c’è un deserto del Sahara: dove si trova
Il Sahara è un deserto che si estende per 9 milioni di Kmq situato nell’Africa settentrionale. Si estende dal Mar Mediterraneo al Mar rosso, con unica interruzione nella valle del Nilo. Si divide in 3 zone: l’hammada, deserto di roccia nuda; il serir, o reg, formato da uno strato di…
Continua a leggere

Perché Seveso esonda? La storia di un torrente che affoga Milano
“Lavali col fuoco!” è il coro che i milanesi rivolgono ai napoletani durante le partite di Inter e Milan. Anche quando le due squadre meneghine non incontrano quella partenopea. Nell’attesa, però, loro sono lavati dall’acqua putrida del Seveso. Un torrente, più che un fiume, che esonda spesso. L’ultima volta è…
Continua a leggere

Il Coronavirus fa bene alla Natura: come si sta riprendendo i suoi spazi
Se l’uomo arretra, la Natura avanza. E’ come un braccio di ferro, nel quale le due parti si contrastano sul dominio degli spazi. L’uomo sta nettamente prevalendo, con la Natura che soccombe, ma che di tanto in tanto fa sentire tutta la sua forza vendicativa. E recupera un po’ di…
Continua a leggere

Coronavirus, senza auto lo smog aumenta: ci siamo sbagliati?
Il Coronavirus sta costringendo tutti noi a rinunciare alle nostre auto. A parte chi è costretto a muoversi per esigenze ben precise. Col traffico viario quasi azzerato, si sperava che lo smog nelle città diminuisse. Sappiamo bene quanto in molti centri urbani, ormai da anni, i sindaci abbiano avviato una…
Continua a leggere

Non solo Coronavirus, asteroide sfiorerà la Terra: quando e quali rischi
Il Coronavirus Covid-19 è l’argomento che da metà gennaio ha gradualmente rubato sempre più spazio a tutte le altre notizie. Due/terzi dei Tg sono ormai occupati dal Virus, tra conta dei morti, numero di contagiati, il governo che è preso dal panico e lo trasmette ai cittadini, la chiusura al…
Continua a leggere

Non solo Coronavirus, invasione locuste si sta avvicinando: quali rischi
Da alcune settimane, a preoccupare una buona fetta di Mondo è il Covid-19, il nuovo coronavirus cinese partito dalla località cinese di Wuhan. L’Italia risulta essere il secondo paese per morti e infetti, ovviamente dopo la Cina. Numeri però da prendere con le molle, perché non è escluso che gli…
Continua a leggere

Germania rinuncia al carbone: ma è un bluff per 4 motivi
La Germania, si sa, viene considerata la locomotiva d’Europa. Essendo il Paese economicamente più potente. Sebbene da un po’ di mesi le cose non vadano bene neppure lì. La Germania viene anche aizzata come esempio da prendere in tema green, per le sue iniziative in favore dell’ambiente, da prendere come…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario