Oggi, 27 gennaio, si celebra la giornata della memoria per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto. Ebrei, zingari, omosessuali, diversamente abili e quanti venivano ritenuti dalla follia nazista persone non funzionali…
Nel corso del Sessantotto, mentre i giovani occidentali incendiavano il mondo per salvare se stessi, ad Est alcuni giovani incendiavano se stessi per salvare il mondo. Ieri, 19 gennaio, è…
Quando un anno volge al termine, oltre ai bilanci personali e quelli relativi agli eventi accaduti a livello nazionale e mondiale (ne abbiamo parlato qui), si svolgono anche ricerche per…
Le recessioni cicliche degli ultimi vent’anni (complici 11 settembre, Subprime, Pandemia e Ucraina) hanno stravolto non poco l’economia occidentale. Mentre i paesi cosiddetti emergenti, Cina e India su tutti, sono…
Qual è la vera storia di Babbo Natale? Tutti lo conosciamo come quel simpatico omone dalla barba bianca e dall’inconfondibile vestito rosso, che la notte tra il 24 e il…
Attila – reso celebre in Italia da un b-movie anni ’80 con Diego Abatantuono più che dai libri di storia – viene da sempre definito “flagello di Dio” per la…
Con uno schieramento che si confà ad un grande partito – ben 10mila presenze con oltre 300 volontari – Fratelli d’Italia ha festeggiato i suoi primi dieci anni di vita.…
Quali sono le migliori mete da visitare nel 2022? Grazie ai voli low cost, ai portali che permettono di pernottare facilmente, in anticipo e quindi risparmiando, e ai siti che…
Un tribunale internazionale contro i crimini russi. Questa è in sintesi la proposta lanciata tramite tweet del presidente della Commissione dell’Unione europea Ursula von der Leyen. Più precisamente, ha scritto:…
In occasione dei mondiali di calcio, ci si accorge della brevità dell’inno del Giappone. Una squadra che quando scende in campo rievoca sempre la mitica nazionale vista in Holly e…
Quanti scherzi del destino in una sola notizia: è notizia di questi giorni che nella seconda metà del 2023 dovrebbe uscire nelle sale “Comandante“, film diretto da Edoardo De Angelis…
L’Italia e il complicato rapporto con i suoi reali, cacciati letteralmente dal paese appena nata la Repubblica, rei di averlo consegnato con troppa facilità al Fascismo. E di averci beatamente…
Venticinque anni fa nelle sale cinematografiche usciva Titanic. Film del geniale James Cameron sulla tragedia che vide protagonista l’omonimo maestoso transatlantico britannico nel 1912, il quale, nella notte tra il…
Sensazionale scoperta a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Già definita la più importante dai tempi dei bronzi di Riace. Sono state infatti rinvenute 24 statue di bronzo…
In questi giorni gli archeologi svedesi hanno rinvenuto a Ysby, proprio in Svezia, nella provincia sud-occidentale di Hallandun, un antico amuleto che raffigura il celebre Mjöllnir. Si tratta di uno…
Per la formazione morfologica della città in questione, in molti restano spiazzati quando vengono a sapere che gli Alpini sono nati a Napoli. Ci si attende, per forza di cose,…
Oggi la Marcia su Roma, che ha dato il via alla dittatura fascista, compie un secolo. Un’esperienza ventennale che ha segnato nel bene e nel male la storia d’Italia, suscitando…
Iconografie del passato che creano disturbi e polemiche nel presente. E’ bastato un tweet di Pierluigi Bersani per far rimuovere la foto di Benito Mussolini all’interno del Mise, il Ministero…
Domani 20 ottobre su Netflix partirà la serie documentario Vatican girl – La scomparsa di Emanuela Orlandi sul caso ancora irrisolto di Emanuela Orlandi. La serie è realizzata dalla società…
Nel suo discorso di insediamento come Presidente del Senato, Ignazio La Russa ha voluto ricordare Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù ucciso dai militanti di Avanguardia operaia. Lo stesso…