Ripercorriamo la storia dei fratelli De Filippo: Titina, Eduardo e Peppino. Sottolineando soprattutto i momenti difficili meno noti.
Silvio Berlusconi è morto a 86 anni. Presidente del consiglio per 3 volte, importanti sono state anche le vittorie col Milan.
Ripercorriamo la storia della bellissima attrice Lilli Carati, che non resse il successo, compiendo un errore dopo l'altro.
Bombolo, all'anagrafe Franco Lechner, ha partecipato a molte pellicole tra gli anni '70 e '80, soprattutto al fianco di Tomas Milian.
Ripercorriamo la storia di Sage Stallone, lo sfortunato figlio di Sylvester. Nonché i suoi film e come è morto.
La nonna di Giorgia Meloni è stata una buona attrice: Zoe Incrocci, che nella sua lunga carriera ha anche recitato col grande Totò.
Nonostante abbia più di vent’anni, l’anime Jūni Kokuki dello studio Pierrot stupisce ancora per il piglio moderno e introspettivo.
Giuseppe Anatrelli è passato alla storia del cinema per il ruolo del geometra Calboni nei primi tre film di Fantozzi. Ecco la sua storia.
Vediamo quali sono i migliori film interpretati da Robert De Niro, con un breve cenno a trama e storia di ciascuno.
Un recente esperimento dimostra come sia teoricamente possibile realizzare la propulsione a curvatura resa famosa da Star Trek.
Creed 3 è un film uscito qualche mese fa al cinema, diretto ed interpretato da Michael B. Jordan, al suo debutto alla regia e già protagonista dei due primi capitoli…
Vediamo perché è in corso lo sciopero degli sceneggiatori e quali sono i film e le serie tv che rischiano di più.
Ripercorriamo la storia di Robin Williams, la sua filmografia e come è morto l'attore molto amato per i tanti ruoli diversi interpretati.
Marcellino pane e vino (titolo originale: Marcelino pan y vino) è un film spagnolo del 1955 diretto da Ladislao Vajda. Ecco trama e curiosità.
Ripercorriamo la storia di Charlie Chaplin, dalle umili origini al successo, nonché tutti i suoi film.
Ripercorriamo la tragica storia di Christian Brando e Cheyenne Brando, figlia di Marlon. Vittime della sua assenza e delle madri vendicative.
Breve storia e analisi della musica synthwave, col suo rimodellare il passato stesso da cui trae ispirazione.
Grace Kelly morì in un incidente d'auto il 13 settembre 1982. Alla tesi ufficiale del malore si affiancano tesi complottiste.
Le scuse di Arnold Schwarzenegger derivano da una frase detta durante una diretta dell'agosto 2021 in piena pandemia Covid.
Sta facendo molto discutere la serie Tv di Netflix su Cleopatra, che propone la Regina d'Egitto di colore.
Tema Seamless News , sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario