
Berlusconi risorge ancora: i veri motivi dei 3 ministeri a Forza Italia
Da una decina di anni a questa parte, Silvio Berlusconi viene dato politicamente finito. Dopo il Golpe finanziario subito a novembre 2011 a colpi di spread, si riteneva ormai la sua stagione politica al capolinea. Lui, uomo delle televisioni, ormai anacronistico in un mondo virtuale. Ed invece, per poco non…
Continua a leggere

Salvini, da No-Euro a dragoniano: ennesima giravolta di un opportunista
Il Governo Draghi godrà di un’ampia maggioranza. Praticamente tutto il Parlamento attuale, eccetto Fratelli d’Italia. Che a fine Legislatura potrebbe arrivare anche al 30 percento dei consensi. Non tornerò sul tema, avendone già abbondantemente parlato in questo articolo. Qui mi preme invece discutere dell’ennesima giravolta di Matteo Salvini, dal 2014…
Continua a leggere

Nasce Governo Draghi: cosa rischiamo tra partiti genuflessi e alta finanza al governo
Oggi nasce ufficialmente il Governo Draghi, auspicato da quanti attendevano con ansia la fine del suo mandato come Presidente della Bce per salvare l’Italia. Certo l’intervista al Financial Times di marzo 2020 riportata qui, fa credere in un Draghi realmente keynesiano. Ovvero, realizzatore di un governo che riportasse lo Stato…
Continua a leggere

Mario Draghi, il tecnico “anomalo” che dovrà salvare una politica che conferma di essere incapace
La voce circolava da tempo e prima o poi in tanti ce lo aspettavamo: Mario Draghi Presidente del consiglio. Un ruolo che ha declinato in un primo momento, dopo gli 8 faticosi anni alla presidenza della Banca centrale europea, successivi a quelli trascorsi nel medesimo ruolo alla Banca d’Italia. E…
Continua a leggere

Mario Draghi lascia la Bce: cade anche l’ultimo Super Mario
Correva l’anno 2012 e l’Italia si vantava di tre Super Mario: Mario Monti, Mario Draghi e Mario Balotelli. Il primo, fu incaricato da Borse, Ue e Lobby a mettere in ordine i conti pubblici anche al costo di praticare una autentica macelleria sociale. Come stava accadendo in Grecia. Il secondo,…
Continua a leggere

Chi è davvero Standard & Poor’s, L’Agenzia che boccia il nostro Paese
Standard & Poor’s conferma il giudizio dato al nostro paese lo scorso ottobre. Ovvero rating a BBB con outlook negativo. Già allora, il verdetto sull’affidabilità creditizia era rimasto inalterato a fronte del passaggio dell’outlook da stabile a negativo. L’Agenzia di rating americana ha sottolineato in una nota come una inversione…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario