
Anche Milano ha il suo Colosseo: dove si trova
Il Colosseo di Milano rivede la luce. Ecco dove si trova, come visitare l’anfiteatro romano a Milano e a partire da quando. No, non è una follia. Anche Milano ha il suo colosseo che sta per rivedere la luce dopo anni di scavi. Anzi, stando a quanto asserisce il Ministero…
Continua a leggere

Letizia Moratti, il ritorno della Sciura che contribuì a sfascio scuola e a incupire Milano
L’Italia, si sa, è un Paese di riciclati. Se negli altri Stati, una volta finito un mandato importante, anche quando si hanno meno di cinquant’anni o si è superato di poco il mezzo secolo, ci si dedica ad altro. Penso, per esempio, a persone come Zapatero, Sarkozy, Obama. Giusto per…
Continua a leggere

Stadio San Siro demolito? A che punto è nuovo stadio e la lezione ipocrita degli inglesi
E’ ancora nebuloso il futuro del mitico Stadio San Siro, il cui nome originale è Stadio Giuseppe Meazza. Autentico tempio del calcio, come noto casa calcistica delle due principali squadre di Milano: Inter e Milan. L’ultimo consiglio comunale di un certo rilievo sull’argomento è stato nell’ottobre 2019, quando si è…
Continua a leggere

Perché Seveso esonda? La storia di un torrente che affoga Milano
“Lavali col fuoco!” è il coro che i milanesi rivolgono ai napoletani durante le partite di Inter e Milan. Anche quando le due squadre meneghine non incontrano quella partenopea. Nell’attesa, però, loro sono lavati dall’acqua putrida del Seveso. Un torrente, più che un fiume, che esonda spesso. L’ultima volta è…
Continua a leggere

Il 4 maggio ci sarà nuovo esodo da Nord a Sud? Come stanno le cose
“Ei fu siccome immobile…”. Non sarà il 5 maggio di Alessandro Manzoni, ma il giorno prima. Tuttavia, immobile lo è. Eccome. Parlo dell’Italia bloccata dal lockdown per fermare la Pandemia – vera o presunta – scatenata dal Coronavirus Covid-19. Il 4 maggio parte la famigerata Fase 2. La quale però…
Continua a leggere

Coronavirus, la strage di anziani nelle RSA: i numeri e le responsabilità
Dopo quasi trent’anni, la Rsa Pio Albergo Trivulzio di Milano è tornato ai disonori delle cronache. Il 17 febbraio 1992, infatti, l’allora Pm Antonio Di Pietro chiese e ottenne dal GIP Italo Ghitti un ordine di cattura per l’ingegner Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio e membro di primo…
Continua a leggere

Coronavirus altra occasione per attaccare Napoli: i 7 casi più assurdi
Napoli sempre al centro degli attacchi mediatici, anche con l’emergenza Coronavirus Covid-19. I media mainstream non perdono mai occasione per gettare fango sulla città partenopea, forse, come al solito, per nascondere le inefficienze del Nord. Certo, la Lombardia è stata colpita pesantemente dal Coronavirus. Tuttavia, la propagazione è stata anche…
Continua a leggere

Il Coronavirus fa bene alla Natura: come si sta riprendendo i suoi spazi
Se l’uomo arretra, la Natura avanza. E’ come un braccio di ferro, nel quale le due parti si contrastano sul dominio degli spazi. L’uomo sta nettamente prevalendo, con la Natura che soccombe, ma che di tanto in tanto fa sentire tutta la sua forza vendicativa. E recupera un po’ di…
Continua a leggere

Coronavirus, senza auto lo smog aumenta: ci siamo sbagliati?
Il Coronavirus sta costringendo tutti noi a rinunciare alle nostre auto. A parte chi è costretto a muoversi per esigenze ben precise. Col traffico viario quasi azzerato, si sperava che lo smog nelle città diminuisse. Sappiamo bene quanto in molti centri urbani, ormai da anni, i sindaci abbiano avviato una…
Continua a leggere

Criminalità, le 6 città più pericolose sono governate da Pd e M5S
Nel nostro Paese, ogni giorno sono denunciati circa 6.500 reati. Rispetto al 2018 però, la media generale è in calo del 2,4%. Un trend che va avanti dal 2013, sebbene Salvini per anni ci dica il contrario. Dipingendo in Tv il nostro paese come Gotham city. Impazzito e preda dei…
Continua a leggere

VenTo, nasce la pista ciclabile più lunga d’Italia: ecco il percorso
In molti Comuni italiani, da Nord a Sud, andare in bici è davvero un’utopia. Costretti come sono i ciclisti a scansare voragini, auto, barriere architettoniche. Si finisce dunque per mettere a rischio la propria pelle, per non parlare dello smog che si è costretti a respirare quando si pedala. Per…
Continua a leggere

Torino perde anche Salone auto: Appendino sta facendo regredire la città
Sono stato a Torino nell’ottobre 2015. E devo dire che mi è piaciuta molto. Ordine, pulizia, servizi, eleganza architetturale, immigrazione amalgamata. I Sindaci di centro-sinistra che la hanno amministrata dal 1993 al 2011 hanno saputo ben gestire la delicata fase post-industriale, facendo sì che le periferie non fossero dei totali…
Continua a leggere

Olimpiadi Milano Cortina 2026, altro magna magna in arrivo? Tappe, rischi, opportunità
E alla fine l’Italia ce l’ha fatta. Si è aggiudicata le Olimpiadi invernali 2026, che si svolgeranno tra Milano e Cortina d’Ampezzo. Si è defilata invece Torino, amministrata dai Cinquestelle ed in coerenza con quanto fatto in quel di Roma per le Olimpiadi del 2024. A dare l’annuncio il presidente…
Continua a leggere

Città dove si guadagna di più: la classifica
In quali città italiane si guadagna di più? Se lo chiedono in tanti, italiani e stranieri, che desiderano trasferirsi dal luogo in cui vivono nella speranza di fare una vita migliore. L’Italia, del resto, è il Paese delle disparità per antonomasia. Della doppia velocità. Capita di spostarsi di pochi chilometri…
Continua a leggere

Calciatori rapinati, non solo Napoli: chi si contende a sorpresa il primato
Mercoledì 3 ottobre il Napoli ha compiuto l’impresa contro il più quotato Liverpool. Che ricordiamo essere il vice campione d’Europa. Ancelotti, da tre volte vincitore della coppa, ci ha messo la sua sapiente mano. Applicando quelle modifiche tecnico-tattiche che al tarato predecessore Maurizio Sarri non sarebbero di certo riuscite. Una…
Continua a leggere

Censimento Rom, un’idea giusta attuata anche dalla sinistra
I media mainstream si abituino a leader politici che fanno o vogliono fare ciò che dicono in campagna elettorale. Ci sta provando Donald Trump con alterne fortune (dalla lotta all’immigrazione messicana e mediorientale ai dazi contro i prodotti asiatici fino alla rivisitazione degli accordi su clima e commercio con Ue…
Continua a leggere

Milano o Beirut? Video e immagini “choc” delle palme a Piazza Duomo per volere di Starbucks
“Metà Africa metà Europa” è il titolo di una canzone del grande Rino Gaetano riferendosi alla posizione geografica dell’Italia. Anche se ormai ci stiamo sempre più africanizzando e non solo perché il Continente nero si avvicina sempre più al nostro Paese ed è destinato ad unirsi alla Sicilia (e ciò…
Continua a leggere

Anche in Italia ci sono le Piramidi: dove si trovano
L’Italia è un Paese che turisticamente può accontentare qualsiasi esigenza: le catene montuose, gli ampi laghi, le spiagge ampie, il mare, i monumenti storici, le colline verdeggianti, le campagne rurali. E così via. A queste note ricchezze paesaggistiche e culturali, dobbiamo anche aggiungerci le Piramidi. Già, perché in Italia abbiamo…
Continua a leggere

La brutta fine dell’area Expo: foto desolanti
Expo 2016 a Milano è stato un evento di successo, che ha attirato milioni di visitatori da tutto il Mondo, ben controllato per i rischi attentati e a cui la città meneghina ha risposto molto bene dal punto di vista dei trasporti e dell’accoglienza. Certo, sui numeri siamo al solito…
Continua a leggere

Amministrative 2016: dai candidati ai nomi dei partiti, le curiosità più divertenti
Le amministrative 2016 si avvicinano e in Italia si sa, è ormai consuetudine che tra i partiti si candidino anche personaggi dello spettacolo, loro figli o politici riciclati. Di seguito una carrellata dei nomi più curiosi. Amministrative 2016, Roma il primato delle curiosità Spicca la presenza di Maria Fida Moro –…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario