Crea sito

LE VOCI DI DENTRO

IL BLOG DELLE VERITA' SUPPOSTE (dal 2007)

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • politica
  • attualità
    • cronaca
    • giustizia
    • religione
  • viaggi
  • ambiente
    • Animali
  • economia
    • Lavoro
    • Tasse
  • misteri
    • Alieni
  • esteri
  • salute
    • Alimentazione
  • tecnologia
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
  • biografie
    • gossip
  • cultura
    • cinema
    • musica
  • campania
    • napoli
  • storia
  • calcio
  • mass-media
  • Recensioni & Guide
  • Articolo rimosso

Tag: fascismo

Scritto il 16 Dicembre 202117 Febbraio 2023

Gabriele D’Annunzio fu ucciso? I tanti dubbi sulla sua morte

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie cinema
Introduzione Da fautore e ideologo del Fascismo a personaggio ingombrante da tenere ai margini. E’ questo il destino che segna gli ultimi anni di vita del “poeta vate” Gabriele D’Annunzio.…
Gabriele D’Annunzio fu ucciso? I tanti dubbi sulla sua morte
Scritto il 7 Novembre 202127 Aprile 2023

Margherita Sarfatti, chi era l’amante ebrea di Mussolini che poteva cambiare la storia

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
Introduzione “La storia non si fa con i sé e con i ma“, vero. Però è sempre interessante analizzare dove sarebbe potuta andare la storia se questo o quell’evento fosse…
Scritto il 8 Luglio 20208 Luglio 2020

Italo Balbo ucciso da Mussolini? Quell’incidente aereo che sa di omicidio

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie
Gli incidenti aerei sono spesso contornati di mistero. Che danno adito a più versioni. Al punto che quella ufficiale, generalmente poggiata sulla fatalità o sul guasto tecnico, diventa poco credibile.…
Scritto il 17 Giugno 201917 Giugno 2019

Delitto Matteotti, fu omicidio fascista? Le tesi alternative

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
Qualche giorno fa, il 10 giugno, è ricorso l’anniversario della morte del deputato socialista Giacomo Matteotti. Passato alla storia come Delitto Matteotti. Fu rapito e assassinato da una squadra fascista…
Scritto il 12 Maggio 201912 Maggio 2019

Salone del libro, la sinistra fa valere la sua prepotenza culturale

Luca Scialò
Pubblicato inincultura
Anche quest’anno si tiene a Torino la kermesse culturale del Salone Internazionale del Libro. Giunto alla sua 32ma edizione. Si svolgerà dal 9 al 13 maggio presso Lingotto Fiere. Vi…
Scritto il 20 Novembre 201819 Novembre 2018

Sei fascista ma non lo sai? Scoprilo col Fascistometro

Luca Scialò
Pubblicato inincultura
Negli ultimi anni, in Italia, è tornato prepotentemente il dibattito sul Fascismo. Se dici qualcosa contro immigrati, omosessuali, Unione europea, partiti di sinistra, sei automaticamente considerato fascista. Una dicotomia sinistra/fascista…
Scritto il 26 Agosto 201825 Maggio 2021

Parco nazionale del Circeo, enfasi della natura laziale

Luca Scialò
Pubblicato ininAnimali viaggi
Cos’è il Parco nazionale del Circeo? Dove si trova il Parco nazionale del Circeo? Cosa vedere al Parco nazionale del Circeo? Il Parco nazionale del Circeo è ubicato lungo la…
Scritto il 10 Aprile 20189 Aprile 2018

Perchè in tutte le città italiane c’è una via Roma? Il motivo non piacerà a molti

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
Perchè in tutte le città italiane c’è una Via Roma? Città italiana che vai, Via Roma che trovi. Ci avete fatto caso? Vi siete mai chiesti perché in tutte le…
Scritto il 20 Dicembre 201719 Dicembre 2017

La salma di Vittorio Emanuele III torna di nascosto in Italia: i tanti errori che commise

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
Nel segreto più totale, la salma di Re Vittorio Emanuele III è tornata in Italia. Un Re costretto alla fuga in Alessandria d’Egitto dove è morto. E’ rientrato in Italia…
Scritto il 21 Settembre 201721 Settembre 2017

Il Pd e i fantasmi del Fascismo: perché Legge Fiano è ridicola

Luca Scialò
Pubblicato iningiustizia
Con 261 Sì, 122 No e 15 Astenuti, la Camera ha licenziato la cosiddetta Legge Fiano contro l’apologia al Fascismo. La quale ora passa al voto del Senato per l’approvazione…
Scritto il 21 Luglio 201721 Luglio 2017

Parco A. Mussolini di Latina intitolato a Falcone e Borsellino: perchè è sbagliato 3 volte

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
Mercoledì 19 luglio non si sono risparmiate le parole di commiato nel ricordo del Giudice Paolo Borsellino, come noto barbaramente ucciso dalla Mafia in quella data del 1992, a quasi…
Scritto il 10 Luglio 20179 Luglio 2017

Quel lido dove vige ancora il regime fascista: dove si trova

Luca Scialò
Pubblicato ininattualità
Forse la canzone preferita del suo titolare sarà “O’ mare nero” di Lucio Battisti, visto che nel suo lido si leggono slogan e si vedono immagini che rievocano il regime…
Scritto il 19 Giugno 201718 Giugno 2017

Nostalgia canaglia degli italiani per il Fascismo: i numeri sorprendenti dei partiti neofascisti alle ultime elezioni

Luca Scialò
Pubblicato ininpolitica
La crisi economica che ha messo in ginocchio il nostro Paese, incapace di rialzarsi, e l’arrivo costante di immigrati, ha rispolverato negli italiani certe nostalgie. In molti mai sopite. Se…
Scritto il 29 Aprile 201730 Aprile 2017

Cinecittà compie 80 anni: il Fascismo regalò all’Italia la sua Hollywood

Luca Scialò
Pubblicato inincinema
Il 28 aprile 1937 nasceva Cinecittà, la Hollywood italiana. “La Cinematografia è l’arma più forte dello Stato”. Questo era il pensiero di Benito Mussolini fin dalla sua ascesa al potere nel…
Scritto il 4 Marzo 201724 Aprile 2019

Crimini Comunisti: la storia di Giuseppina Ghersi, violentata e uccisa a soli 13 anni per un tema

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
Navigando sul web mi sono imbattuto in una storia che non conoscevo. Di quelle che non ti raccontano né i media principali,, né, figuriamoci, i libri di scuola. Perché protagonisti…
Scritto il 19 Febbraio 201730 Gennaio 2018

Da Marcello Mastroianni a Raimondo Vianello: tutti i Vip insospettabili che aderirono alla fascista Repubblica di Salò

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
La Repubblica Sociale Italiana (conosciuta anche semplicemente con l’acronimo RSI) fu un regime dittatoriale esistito tra il settembre 1943 e l’aprile 1945. Voluto dalla Germania nazista che vi pose a…
Scritto il 4 Febbraio 20173 Febbraio 2017

Croce celtica e scritta Dux: dove la natura ha fatto apparire questi simboli imbarazzanti

Luca Scialò
Pubblicato ininambiente
Nazismo e Fascismo sono ideologie appartenute al secolo scorso. Per fortuna secondo molti, purtroppo secondo altri. Certo, dei rigurgiti riaffiorano ancora qua e là per l’Europa e non solo. In…
Scritto il 10 Dicembre 2016

Mussolini, discorso a Napoli del ‘31 già parlava dei problemi Ue di oggi: il video

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
Mussolini, discorso a Napoli. Che lungimiranza, ben 85 anni fa. Tra sei anni il regime Fascista compirà un secolo dalla sua nascita. Ancora oggi storici e il popolo italiano ne…
Scritto il 15 Ottobre 201615 Ottobre 2016

Dario Fo burlò pure la sinistra: nato fascista, morto grillino

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie
Come ormai saprete tutti, giovedì 13 ottobre si è spento Dario Fo, all’età di 90 anni. Premio Nobel per la Letteratura 1997 – facendo storcere il naso non a pochi,…
Scritto il 29 Settembre 201628 Settembre 2016

M5S, aggressioni ed offese ai giornalisti puzzano di fascismo

Luca Scialò
Pubblicato ininpolitica
Sull’importanza che il Movimento cinque stelle sta avendo in una fase di decadimento e sfiducia generale che caratterizza la politica italiana, ho già detto più volte. Poi ci sono i…
Articoli più recenti
Articoli meno recenti
LE VOCI DI DENTRO

Il presente Blog riporta il parere personale sui principali fatti di politica, attualità e altri argomenti del sociologo e copywriter Luca Scialò. Sebbene prevalentemente suffragati da fonti di siti esterni. Collaborano a titolo gratuito alcuni amici. Le immagini sono ricavate solitamente da Google License Creative Commons o da siti copyright free come Pixabay. Qualora in un articolo fossero state usate una o più immagini con diritto d'autore contattatemi in privato per la repentina rimozione. 

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • politica
  • attualità
    • cronaca
    • giustizia
    • religione
  • viaggi
  • ambiente
    • Animali
  • economia
    • Lavoro
    • Tasse
  • misteri
    • Alieni
  • esteri
  • salute
    • Alimentazione
  • tecnologia
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
  • biografie
    • gossip
  • cultura
    • cinema
    • musica
  • campania
    • napoli
  • storia
  • calcio
  • mass-media
  • Recensioni & Guide
  • Articolo rimosso