Crea sito

LE VOCI DI DENTRO

IL BLOG DELLE VERITA' SUPPOSTE (dal 2007)

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • politica
  • attualità
    • cronaca
    • giustizia
    • religione
  • viaggi
  • ambiente
    • Animali
  • economia
    • Lavoro
    • Tasse
  • misteri
    • Alieni
  • esteri
  • salute
    • Alimentazione
  • tecnologia
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
  • biografie
    • gossip
  • cultura
    • cinema
    • musica
  • campania
    • napoli
  • storia
  • calcio
  • mass-media
  • Recensioni & Guide

Tag: giornalismo

Scritto il 23 Maggio 202323 Maggio 2023

Con Maria Giovanna Maglie perdiamo una voce controcorrente

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie mass-media
Il mondo del giornalismo perde una voce libera e controcorrente come quella di Maria Giovanna Maglie. Ecco una biografia.
Con Maria Giovanna Maglie perdiamo una voce controcorrente
Scritto il 30 Marzo 202330 Marzo 2023

Giornalista del WSJ arrestato in Russia: l’accusa è grave

Vito Andolini
Pubblicato inincronaca esteri
Storie di spionaggio che credevamo finite sotto le macerie del muro di Berlino. Tornate invece in auge da qualche tempo per i nuovi rapporti tesi tra Usa e Russia. La…
Giornalista del WSJ arrestato in Russia: l’accusa è grave
Scritto il 26 Febbraio 202326 Febbraio 2023

Maurizio Costanzo: 3 critiche da fare oltre gli elogi

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie mass-media
La televisione da 3 giorni sta celebrando Maurizio Costanzo, decano del giornalismo italiano e del mondo dello spettacolo, spentosi all’età di 84 anni. Di lui si sono esaltate le doti…
Maurizio Costanzo: 3 critiche da fare oltre gli elogi
Scritto il 8 Febbraio 202322 Marzo 2023

ChatGPT, come funziona l’IA che sconvolgerà le nostre vite

Luca Scialò
Pubblicato ininRecensioni & Guide
Vediamo cos'è questa nuova tecnologia inerente alla Intelligenza artificiale. In particolare, come funziona ChatGPT e quali sono i rischi
ChatGPT, come funziona l’IA che sconvolgerà le nostre vite
Scritto il 12 Dicembre 202214 Dicembre 2022

Mondiali Qatar, ora muoiono anche i giornalisti misteriosamente

Vito Andolini
Pubblicato inincronaca mass-media
Mentre il campo riserva sorprese, con il Marocco in semifinale e squadre blasonate e favorite come il Brasile e l’Inghilterra fuori, anche la cronaca fuori dal campo continua a riservare…
Mondiali Qatar, ora muoiono anche i giornalisti misteriosamente
Scritto il 14 Luglio 202214 Luglio 2022

Eugenio Scalfari: Uno, nessuno e centomila

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie cultura
Eugenio Scalfari ègi 14 luglio, all’età di 98 anni. Di seguito un personale necrologio, che invito a non leggere se siete un suo estimatore/estimatrice. Eugenio Scalfari storia Eugenio Scalfari ha…
Scritto il 6 Maggio 20225 Maggio 2022

Libertà di stampa: Italia sprofonda al 58mo posto, perde 17 posizioni

Luca Scialò
Pubblicato ininmass-media
Introduzione Che la salute della stampa italiana non sia mai stata particolarmente buona, lo sappiamo bene. Il giornalismo italiano è sempre stato politicizzato, asservito al potere, tendente ad affossare la…
Libertà di stampa: Italia sprofonda al 58mo posto, perde 17 posizioni
Scritto il 17 Aprile 202216 Aprile 2022

Domino, il nuovo Magazine di Mentana: la solita solfa?

Luca Scialò
Pubblicato ininmass-media
Introduzione Enrico Mentana ci ha preso gusto. E così, dopo aver lanciato il sito d’informazione Open, lancerà in questi giorni anche un Magazine cartaceo a cadenza mensile: Domino. La nascita…
Domino, il nuovo Magazine di Mentana: la solita solfa?
Scritto il 18 Settembre 202018 Settembre 2020

Mauro De Mauro ucciso 50 anni fa da Mafia e Stato

Luca Scialò
Pubblicato ininstoria
I giornalisti vengono uccisi nei Paesi sotto i regimi dittatoriali. E in Italia. Certo, morti sospette avvengono anche in altri Paesi democratici. Come il caso sospetto di Udo Ulfkotte. Lo…
Scritto il 10 Luglio 202010 Luglio 2020

Domani, nuovo giornale che puzza di Ieri: chi c’è dietro

Luca Scialò
Pubblicato ininmass-media
“I giornali sono morti che camminano”, diceva un sociologo di cui colpevolmente non ricordo il nome. Lui si riferiva a quelli cartacei, ormai fuori tempo. Del resto, si mantengono tutti…
Scritto il 28 Aprile 202028 Aprile 2020

Vittorio Feltri, anti-meridionalismo ultimo dei mali: peccato originale risale al ‘94

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie
In queste settimane è in atto un montante anti-meridionalismo (soprattutto la anti-napoletanità) da parte dei media mainstream. Con la riminiscenza di vecchi stereotipi mai sopiti da parte dei settentrionali e…
Scritto il 2 Luglio 201927 Aprile 2023

Chi è Annalisa Chirico, l’opinionista seducente che inonda i Talk show

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie gossip
Può essere considerata la risposta al femminile di Diego Fusaro, intellettuale e filosofo dagli occhi azzurri telegenico che vediamo spesso in Tv. Con le sue idee che oscillano tra il…
Chi è Annalisa Chirico, l’opinionista seducente che inonda i Talk show
Scritto il 6 Luglio 20176 Luglio 2017

Massimo Gramellini, l’ultimo spara-banalità assurte a verità

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie
Di tanto in tanto, il giornalismo italiano promuove qualche nuovo paladino della verità, concedendogli spazio su grandi giornali e reti televisive di primo piano. Ultimo in ordine di tempo Massimo…
Scritto il 26 Maggio 201725 Maggio 2017

Almerigo Grilz, trent’anni fa moriva il grande cronista di guerra dimenticato perché di destra

Luca Scialò
Pubblicato ininbiografie
Il 19 maggio sono ricorsi trent’anni dalla morte di Almerigo Grilz, dirigente triestino del Movimento sociale italiano, nonché giornalista. Specializzatosi come inviato di guerra. E proprio in un teatro di…
Scritto il 11 Aprile 201710 Aprile 2017

La dittatura dei giornalisti in Italia: quanti ce ne sono in Parlamento

Luca Scialò
Pubblicato ininmass-media
L’Italia è l’unico Paese nel quale esiste l’Ordine dei giornalisti. Istituito durante il Fascismo per controllare questa professione dal punto di vista deontologico, non è mai stato rimosso dai tanti…
Scritto il 24 Gennaio 201723 Gennaio 2017

Merkel come Putin, fa uccidere giornalisti scomodi? Il caso di Udo Ulfkotte

Luca Scialò
Pubblicato ininesteri
In passato il Presidente russo Vladimir Putin è stato accusato di essere stato il mandante di alcuni omicidi di giornalisti scomodi. Su tutti, Anna Politkovskaja, uccisa nell’ascensore del suo palazzo…
Scritto il 16 Dicembre 201616 Dicembre 2016

Conviene iscriversi ordine giornalisti pubblicisti? Il parere negativo dei tesserati stessi

Vito Andolini
Pubblicato inincultura
IL GIOCO PARE NON VALERE LA CANDELA PER LE SPESE DA SOSTENERE E LA REALE UTILITA’ In questi mesi sono stato colto nuovamente da un dubbio amletico: conviene iscrivermi all’ordine…
Scritto il 29 Settembre 201628 Settembre 2016

M5S, aggressioni ed offese ai giornalisti puzzano di fascismo

Luca Scialò
Pubblicato ininpolitica
Sull’importanza che il Movimento cinque stelle sta avendo in una fase di decadimento e sfiducia generale che caratterizza la politica italiana, ho già detto più volte. Poi ci sono i…
Scritto il 19 Novembre 2015

Addio a Mario Cervi, giornalista coerente fino alla fine

Vito Andolini
Pubblicato ininbiografie
CRESCIUTO PROFESSIONALMENTE NEL CORRIERE DELLA SERA, SEGUI’ MONTANELLI FONDANDO IL GIORNALE PRIMA E LA VOCE POI IN DISSENSO CON BERLUSCONI Il sempre più mediocre e asservito giornalismo italiano perde un…
LE VOCI DI DENTRO

Il presente Blog riporta il parere personale sui principali fatti di politica, attualità e altri argomenti del sociologo e copywriter Luca Scialò. Sebbene prevalentemente suffragati da fonti di siti esterni. Collaborano a titolo gratuito alcuni amici. Le immagini sono ricavate solitamente da Google License Creative Commons o da siti copyright free come Pixabay. Qualora in un articolo fossero state usate una o più immagini con diritto d'autore contattatemi in privato per la repentina rimozione. 

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • politica
  • attualità
    • cronaca
    • giustizia
    • religione
  • viaggi
  • ambiente
    • Animali
  • economia
    • Lavoro
    • Tasse
  • misteri
    • Alieni
  • esteri
  • salute
    • Alimentazione
  • tecnologia
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
  • biografie
    • gossip
  • cultura
    • cinema
    • musica
  • campania
    • napoli
  • storia
  • calcio
  • mass-media
  • Recensioni & Guide