Crea sito

LE VOCI DI DENTRO

IL BLOG DELLE VERITA' SUPPOSTE (dal 2007)

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • politica
  • attualità
    • cronaca
    • giustizia
    • religione
  • viaggi
  • ambiente
    • Animali
  • economia
    • Lavoro
    • Tasse
  • misteri
    • Alieni
  • esteri
  • salute
    • Alimentazione
  • tecnologia
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
  • biografie
    • gossip
  • cultura
    • cinema
    • musica
  • campania
    • napoli
  • storia
  • calcio
  • mass-media
  • Recensioni & Guide
  • Articolo rimosso

Tag: ferrovie dello stato

Scritto il 31 Agosto 202331 Agosto 2023

Operai morti sulla Torino-Milano: è strage di Stato

Luca Scialò
Pubblicato inincronaca
I cinque operai morti mentre lavoravano sulla stazione nei pressi di Brandizzo sono vittime dei tagli di questi anni alle Ferrovie.
Operai morti sulla Torino-Milano: è strage di Stato
Scritto il 17 Luglio 202317 Luglio 2023

Nuovo treno Napoli-Bari: un’odissea nello strazio

Carlo Brigante
Pubblicato ininattualità napoli
L'inaugurazione del nuovo treno Napoli-Bari è stato snobbato dalle autorità. In effetti i tempi di percorrenza sono imbarazzanti.
Nuovo treno Napoli-Bari: un’odissea nello strazio
Scritto il 20 Aprile 202319 Aprile 2023

Cinque terre a rischio per il turismo di massa

Luca Scialò
Pubblicato ininambiente
Vediamo perché le Cinque terre sono messe a rischio dal turismo di massa e quali sono le proposte in campo per salvaguardarle.
Cinque terre a rischio per il turismo di massa
Scritto il 30 Settembre 201914 Dicembre 2021

Napoli-Formia, la tratta dei suicidi: i tanti casi di questi anni

Luca Scialò
Pubblicato inincronaca
Se quello di Sulmona viene ribattezzato tristemente il “carcere dei suicidi”, la stessa cosa si potrebbe dire della linea ferroviaria Napoli-Formia. Quella che collega tanti comuni tra la provincia di…
Scritto il 22 Luglio 201922 Luglio 2019

Alitalia, in arrivo ennesimo salvataggio ma con una beffa in più

Luca Scialò
Pubblicato inineconomia
L’eterna vertenza Alitalia torna nell’agenda politica di un Governo italiano. Come da un quarto di secolo a questa parte. Quando, a partire dagli anni ‘90, lo Stato ha messo in…
Scritto il 26 Gennaio 201826 Gennaio 2018

Incidente TreNord non è una sorpresa: la sua storia fatta di sprechi e maneggi politici

Luca Scialò
Pubblicato inincronaca
Incidente TreNord, cosa è successo? Prima di arrivarci, snoccioliamo qualche dato sulla efficientissima Lombardia. La Regione Lombardia viene da decenni chiamata “la locomotiva d’Italia”, in quanto è la regione considerata…
Scritto il 29 Luglio 201628 Luglio 2016

Treni regionali, nuova beffa per pendolari: cosa cambia dal primo agosto

Luca Scialò
Pubblicato inineconomia
Una notizia che, alla luce del disastro ferroviario accaduto di recente in Puglia, sa di beffa. Il sistema del trasporto regionale è fermo al ‘900, con i capostazione che da…
Scritto il 18 Giugno 2015

I 15 treni più pericolosi d’Italia secondo Ferrovie e Sindacati

Vito Andolini
Pubblicato inincronaca viaggi
ESSI PRESENTANO Rischi troppo elevati soprattutto per i controllori, che rischiano di finire nel mirino di bulli e passeggeri senza biglietto La brutale aggressione a un capotreno e a un…
Scritto il 14 Aprile 2013

L’ALTA VELOCITA’ DI TRENITALIA, UNA FRECCIAROSSA SPUNTATA

Vito Andolini
Pubblicato ininSenza categoria
NON MANCANO DISSERVIZI ANCHE PER IL FIORE ALL’OCCHIELLO DELLE FERROVIE STATALI Con l’avvento di Italo si sperava che Trenitalia migliorasse il proprio servizio data la concorrenza della nuova compagnia di…
Scritto il 23 Dicembre 201228 Aprile 2017

LA VITA DURA DEI PENDOLARI ITALIANI

Vito Andolini
Pubblicato inincronaca Senza categoria
ANCHE QUEST’ANNO LEGAMBIENTE, TRAMITE IL RAPPORTO PENDOLARIA, HA DIRAMATO DATI DISARMANTI SUI SERVIZI SU ROTAIA In Italia, mentre si investe sempre di più sull’Alta velocità – che pure lascia a…
Scritto il 12 Ottobre 201228 Aprile 2017

LA TAV FANTASMA DI AFRAGOLA

Vito Andolini
Pubblicato inincronaca Senza categoria
I LAVORI, MOLTO LENTI E LA CUI CONCLUSIONE ERA PREVISTA PER QUEST’ANNO, SONO FERMI DA GENNAIO L’ex Governatore Bassolino, da buon afragolese, fu entusiasta nel firmare l’autorizzazione per la realizzazione…
Scritto il 30 Giugno 2012

ARRIVANO I TRENHOTEL, I NUOVI TRENI NOTTE CHE COLLEGANO NORD E SUD

Vito Andolini
Pubblicato inineconomia
RISPETTO AI CLASSICI DI TRENITALIA SI CARATTERIZZANO PER COMFORT E LUSSO. MA ANCHE PER I PREZZI POCO POPOLARI Si sa, il nostro Paese è quello dei paradossi. Soppressi gli storici…
Scritto il 23 Aprile 2012

ETNA, UN VULCANO QUASI IRRAGGIUNGIBILE PER I TURISTI

Vito Andolini
Pubblicato ininattualità
LO SI SCORGE DA PIU’ PUNTI, MA NEI FATTI POCHI SONO I MEZZI CHE VI ACCEDONO Per le feste pasquali sono stato in Sicilia, nella fattispecie a Catania, visitando anche…
Scritto il 15 Aprile 2012

ARRIVA ITALO, FINALMENTE SUI BINARI CI SARA’ CONCORRENZA

Vito Andolini
Pubblicato inineconomia
IL NUOVO TRENO DI NTV, LA SOCIETA’ PRIVATA DI ALTA VELOCITA’ PRESIEDUTA DA MONTEZEMOLO, PARTIRA’ IL PROSSIMO 28 APRILE La concorrenza in Italia ha funzionato solo in pochissimi settori e…
LE VOCI DI DENTRO

Il presente Blog riporta il parere personale sui principali fatti di politica, attualità e altri argomenti del sociologo e copywriter Luca Scialò. Sebbene prevalentemente suffragati da fonti di siti esterni. Collaborano a titolo gratuito alcuni amici. Le immagini sono ricavate solitamente da Google License Creative Commons o da siti copyright free come Pixabay. Qualora in un articolo fossero state usate una o più immagini con diritto d'autore contattatemi in privato per la repentina rimozione. 

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • politica
  • attualità
    • cronaca
    • giustizia
    • religione
  • viaggi
  • ambiente
    • Animali
  • economia
    • Lavoro
    • Tasse
  • misteri
    • Alieni
  • esteri
  • salute
    • Alimentazione
  • tecnologia
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
  • biografie
    • gossip
  • cultura
    • cinema
    • musica
  • campania
    • napoli
  • storia
  • calcio
  • mass-media
  • Recensioni & Guide
  • Articolo rimosso