Negli ultimi anni, complice anche il passaparola del web e il proliferare di blog e siti dediti a salute e cucina, in Italia si sta sempre più diffondendo l’utilizzo dello Zenzero. Cos’è lo zenzero? Conosciuto anche come Ginger, è una pianta erbacea perenne, alta circa 90cm e appartenente alla famiglia delle Zingiberacee. La parte curativa dello zenzero è il rizoma della sua pianta contenente olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini. Da dove proviene lo zenzero? Da India e Malesia, e generalmente prolifera in posti tropicali, proprio per le favorevoli alte temperature e l’umidità elevata. Non a caso, è difficile coltivare lo zenzero in Italia e in casa, anche per questioni di spazio, dato che la sua pianta si sviluppa in altezza.
Di seguito vediamo quali sono le proprietà dello zenzero, la sua efficacia contro tumori, dolori e infiammazioni, in favore di cuore e digestione. Vediamo altresì come si prepara lo zenzero e quali sono le controindicazioni.
Tutte le proprietà e cosa contiene lo zenzero
Perché lo zenzero è così efficace per la nostra salute? Come riporta Viversano, la risposta va ricercata nel fatto che contiene tanti elementi insieme che fanno bene al nostro organismo: acqua, carboidrati, proteine, amminoacidi, manganese, calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro, zinco. E ancora vitamine del gruppo B, vitamina E e olio essenziale.
Lo zenzero contro tumori, nausea, diarrea, meteorismo
A questa pianta si attribuiscono poteri anti-tumorali, nella fattispecie, contro il tumore al colon-retto. In quanto avrebbe doti protettive. Interessante anche la sua efficacia contro la nausea, soprattutto dovuta a gravidanza, mal d’auto e mal di mare. Aiuta anche nel favorire la digestione, ridurre il meteorismo e combattere la diarrea. Aiuta anche contro gastrite e ulcere intestinali.
Zenzero contro influenza e dolori articolari
Ad essa vengono attribuite anche doti antinfiammatorie e contro il dolore da mal di testa, i dolori articolari e muscolari. Allevia le infiammazioni di stomaco ed esofago.
Zenzero ed effetti benefici sul cuore
Lo zenzero può mostrarsi anche un ottimo alleato del cuore, essendo un anticoagulante. Riduce il colesterolo nel sangue e la pressione sanguigna. Anche se su quest’ultimo punto c’è ancora un dibattito scientifico in corso.
Quanto e come usare zenzero
Lo zenzero si presta a più modalità di utilizzo. Come classica tisana, in polvere (1 gr circa) da mescolare con un bicchiere di acqua calda, sotto forma di capsule, estratto liquido o secco da assumere secondo le modalità riportate sulla confezione. Per fare la tisana, tagliate a fette sottili (o piccoli cubetti) circa 10 gr di radice fresca privata della pellicina esterna, lasciatela bollire in acqua per 7/8 minuti, spegnete il fuoco e filtrate. Se invece volete utilizzarlo in forma secca, il procedimento è lo stesso ma bisogna usarne circa 1 grammo. Potete aggiungerci miele o limone.
Un pezzetto di radice fresca o secca si può masticare all’occorrenza in caso di dolori intestinali, nausea o crampi allo stomaco. Generalmente si consiglia di non assumere più di 15/20 grammi di rizoma fresco o 3/4 gr di radice secca o polvere per evitare l’insorgere di fastidiosi disturbi intestinali. E’ possibile sceglierlo anche sottoforma di olio essenziale, per diffonderlo nell’aria della casa o per utilizzarlo sulla pelle.
Zenzero fa male? Quali sono le controindicazioni
Veniamo, infine, a quali sono le controindicazioni. Giacchè, sebbene sia un prodotto naturale, come tutte le cose può rischiare di fare male. Non assumerlo in caso di allergia a una o più delle sue componenti. Ci si accorge di esserne allergici mediante la comparsa di rossori sulla pelle ed eruzioni cutanee. Inoltre, non bisogna abusarne: può provocare gastrite, ulcere e gonfiori intestinali. Diventando quindi un incentivo a quanto si prepone di curare. Se si soffre di disturbi gastrointestinali, è opportuno consultare il medico prima di assumerla. Evitarlo poi se si stanno usando farmaci antinfiammatori e ipotensivi. Così come se si stanno già assumendo farmaci antiaggreganti e anticoagulanti (Coumadin, Cardioaspirina, ecc…). Proprio perché, avendo nelle proprie corde quelle doti curative, rischia di diventare un mix nocivo con farmaci preposti ad esse.