Nizza, sgarro dei francesi all’Italia

Nizza è una città francese di oltre 344 mila abitanti, che affaccia sulla Costa Azzurra, di cui costituisce il maggior centro. Oggi è una meta turistica molto ambita, frequentata anche da molti italiani (specie liguri e piemontesi) per la sua vicinanza al Belpaese.

Nizza è stata per secoli contesa tra Francia e Italia. Infatti, ha fatto parte a lungo della Provenza, per poi entrare a far parte dello Stato di Savoia nel 1388. Solo nel 1860, dopo una prima annessione con ritorno alla Savoia, e quindi un anno prima dell’unità d’Italia, Nizza fu annessa alla Francia.

Per come viene amministrata la città, direi anche che è stato meglio così. Servizi efficienti, spiagge libere, centro molto curato. In mano agli italiani non sarebbe stato così.

nizza

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Luca Scialò

Sociologo, blogger, web writer. Amo il Cinema, l'Inter e ovviamente scrivere. Per collaborazioni, banner, guest post, segnalazioni o richieste: luca.scialo81@gmail.com Ricevi le News su Telegram senza censure Le voci di dentro su Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna all'indice