Lavorare sulle navi da Crociera: requisiti, mansioni, stipendio, se conviene

intelligenza artificiale crociere

Lavorare sulle navi da Crociera è il desiderio di quanti non temono di trascorrere una parte della propria vita in mare aperto, magari su un Oceano. E sono disposti a stare lontano dai propri cari per lunghi periodi.

Una nave da Crociera offre tante opportunità lavorative diverse, per ogni livello di scolarizzazione e per le più disparate mansioni. Naturalmente, servono determinati requisiti di diverso tipo.

Di seguito vediamo pertanto come lavorare su una nave da Crociera, i requisiti richiesti, le mansioni previste, dove trovare annunci, le compagnie più importanti, se conviene davvero.

Quali sono i requisiti per lavorare sulle navi da Crociera?

I requisiti da possedere per lavorare in Crociera dipendono anche dalla mansione da svolgere. Alcuni sono generici e prescindono da questa; altri sono specifici e subordinati al tipo di lavoro da svolgere.

Requisiti generici

Ecco i requisiti generici, che possono riguardare tutti:

  • avere almeno 16 anni, secondo la legge italiana, e 18 anni se l’impiego si svolgerà di notte;
  • essere in possesso di un documento d’identità o un passaporto valido, una fedina penale pulita e i visti e i permessi di lavoro necessari (che dipendono dal proprio paese di provenienza e dai luoghi coinvolti dalla crociera);
  • conoscere almeno la lingua inglese e una seconda lingua in base al target dei clienti (può essere tedesco, francese, spagnolo, giapponese, mandarino, coreano, ecc.);
  • essere in possesso dell’idoneità fisica, acquisita tramite visita medica da parte della compagnia di crociere o possedendo un certificato di idoneità medica per marittimi (ENG1 o ML5);
  • occorre possedere il Libretto di Navigazione, rilasciato dalla Capitaneria di Porto;
  • completare i corsi di formazione di base in materia di sicurezza previsti dalle norme STCW (Standards of Training, Certification and Watchkeeping), come le tecniche di sopravvivenza personale, la lotta antincendio di base e il primo soccorso. Le società crocieristiche preferiscono candidati già in possesso di questi titoli, ma talvolta possono anche prevedere corsi per la loro acquisizione prima dell’assunzione definitiva.

Requisiti specifici

Ecco invece i requisiti specifici, quelli legati al ruolo che si andrà a svolgere:

  • Titolo di studio e qualifiche professionali che attestino “nero su bianco” la propria competenza;
  • Esperienza nel mondo dell’intrattenimento e nel ruolo che si andrà a svolgere (che si tratti di attore, comico, presentatore, ballerino, deejay, animatore, ecc.);
  • Esperienza nell’hospitality (bar, ristoranti, massaggi, receptionist).

Requisiti caratteriali

In realtà c’è una terza categoria di requisiti da possedere, di natura caratteriale. Occorre imperativamente non avere paura del mare aperto e della navigazione anche di notte. Occorre essere sempre sorridenti e disponibili con i propri colleghi, con i superiori o eventuali subordinati e, soprattutto con gli ospiti. Occorre altresì essere disponibili a stare lontani da casa per lunghi periodi di tempo.

Quali sono le mansioni previste sulle navi da Crociera?

Vediamo adesso quali sono i lavori più ricercati dalle compagnie su una nave da crociera:

  • Amministrazione
  • Personale di servizio
  • Servizio Bar e ristorante
  • Casinò
  • Staff di crociera ed intrattenimento
  • Fitness e bellezza
  • Vendita
  • Salute (servizi di pronto soccorso e medico-sanitari)

Aggiungiamo poi che ciascuna di queste tipologie si articola poi in diverse figure professionali più o meno specializzate.

Dove trovare annunci per lavorare in Crociera?

Il modo migliore per trovare annunci di lavoro per crociere è di usare siti specializzati come LinkedIn o Indeed, oppure setacciare tra gli annunci delle agenzie di lavoro.

E’ consigliabile comunque spulciare gli annunci sui siti delle compagnie stesse, inviando anche la propria auto-candidatura. Per aiutarvi in ciò, di seguito forniamo un po’ di siti utili:

Un altro modo per lavorare in crociera è quello di candidarsi per i Concessionari di bordo. Lasciamo qualche link utile:

  • Beauty & SPA: Canyon Ranch – Offre lavoro nelle SPA e Beauty Saloon a bordo delle navi
  • Beauty & SPA: One SPA World – Offre lavoro nelle SPA e Beauty Saloon a bordo delle navi
  • Casinò: Carnival Casinò – Offre lavoro nei Casinò delle varie società del gruppo

Esistono poi specifiche agenzie di reclutamento per lavoro su navi da crociera. Si pensi a V.Ships, alle quali le società si affidano per reperire vari profili per lavorare su navi da crociera e cargo.

Quali sono le principali compagnie di Crociera?

Le principali compagnie di Crociera al momento della scrittura sono:

Qual è lo stipendio su una nave da Crociera?

Veniamo ora all’aspetto economico e remunerativo. Come facilmente immaginabile, lo stipendio dipende dalla mansione svolta. In linea di massima – tenendo anche conto che molto dipende dalle dimensioni della nave, la propria esperienza, dall’importanza della compagnia per cui si lavora e dalla durata della crociera – un quadro indicativo potrebbe essere il seguente:

  • Equipaggio di coperta: si occupa di navigazione, gestione del ponte e delle operazioni di ormeggio e disormeggio. Lo stipendio mensile si aggira tra i $ 1.500 e $ 2.000, mentre un capitano può guadagnare fino a $ 10.000 al mese;
  • Personale accoglienza e ristorazione: parliamo principalmente di cameriere, barista o personale del servizio clienti. Lo stipendio qui si aggira tra i 1.200 e i 2.000 dollari al mese, più le mance. Ma si può arrivare fino a 8.000 dollari al mese.
  • Personale addetto alle pulizie e alla manutenzione: la media si aggira tra $ 1.200 e $ 2.000 al mese per le pulizie, e tra $ 4.000 e $ 7.000 al mese per la manutenzione;
  • Personale reception e amministrativo: si va dai $ 1.500 e i $ 2.500 al mese, mentre un direttore d’albergo può superare gli $ 8.000 al mese:
  • Intrattenimento: lo stipendio medio qui si aggira tra $ 1.500 e $ 2.500 al mese, mentre un direttore dell’intrattenimento può arrivare a guadagnare anche $ 8.000 al mese.

Conviene lavorare sulle navi da Crociera?

Lavorare in Crociera conviene quando si è disponibili a stare lontano dai propri affetti per lunghi periodi, a lavorare 7 su 7, si è appassionati di mare e non si teme minimamente la navigazione anche di notte. Conviene altresì quando si è persone socievoli, disponibili e abituate al costante contatto umano.

Conclusioni

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.