L’amministrazione comunale guidata da Michele Emiliano, rieletto Sindaco nel 2009 con la coalizione di centro-sinistra, ha messo in piedi per loro un concreto piano di integrazione sociale, che va ben oltre i soliti programmi buonisti e astratti da un lato, e il rigore xenofobo dall’altro.

Per quanto concerne gli uomini, le politiche di integrazione volute dall’amministrazione comunale hanno favorito la costituzione di una cooperativa di lavoro per gli uomini del campo (“Artezian– servizi di trasporti e facchinaggio”, sito internet: www.artezian.it), sottraendoli ad attività illecite quali furti o questue, e soprattutto, lo sfruttamento di soggetti deboli. D’altronde, i Rom ritengono le loro donne e i bambini come fonte di ricchezza e pertanto, usano mandarli in strada a chiedere la carità; per quanto concerne i bimbi poi, spesso sono presi in prestito da altre coppie e anestetizzati tra le braccia delle donne per rendere il tutto ancora più toccante agli occhi dei passanti.

Insomma, la città di Bari ha dimostrato che integrare i Rom si può. Basta volerlo, partendo dalla necessità di studiarne prima le abitudini, le tradizioni e quindi, senza snaturarli, provare ad adattarli alle regole locali; il tutto, basato sul rispetto reciproco. Se poi tale rapporto è ostico e impossibile da attuare, allora è giusto passare ad altri provvedimenti più drastici e duri, come quelli adottati dalla Francia prima e da Roma poi.
Il sentore però è che né il Governo guidato da Sarkozy, né l’ amministrazione guidata da Alemanno, abbiano minimamente tentato ciò che invece a Bari è stato fatto: dare un futuro a dei bambini, la dignità alle donne, il senso civico agli uomini. Inoltre, particolare non trascurabile, Michele Emiliano rappresenta un’oasi felice del Partito democratico, poiché, mentre molti compagni di partito (si può ancora usare questo termine da quelle parti?) sono impegnati a litigare per la leadership o per fantomatiche alleanze, lui pensa esclusivamente a governare la propria città, ed offrire un valido esempio di socialdemocrazia; idea politica “altissima” che invece il centro-sinistra pare già aver dato come superata.
(Fonti: segnalazione, Pagina ufficiale di Michele Emiliano su Facebook, www.artezian.it)