
Università, ospedali, welfare, trasporti, teatri: i tanti primati di Napoli e del Meridione prima dell’Unità d’Italia
IL REGNO DELLE DUE SICILIE ERA ALL’AVANGUARDIA IN MOLTI CAMPI. IL SUD REGREDI’ NOTEVOLMENTE DOPO L’UNIFICAZIONE L’Italia pre-unitaria era un insieme di stati e regni, e l’Italia post-unitaria doveva mantenere questo spirito. Un po’ come ipotizzava Carlo Cattaneo: un’Italia federale, con ogni territorio che avrebbe mantenuto una certa autonomia politica…
Continua a leggere

STRAGE DI INNOCENTI IN CAMPANIA: 276 VITTIME DELLA CRIMINALITA’ AD OGGI
ULTIMA MARIANO BOTTARI, PENSIONATO DI PORTICI UCCISO PER SBAGLIO MENTRE RINCASAVA DALLA SPESA. A TENERE LA TRISTE CONTA LA FONDAZIONE POLIS. PRIMA VITTIMA NEL 1967 Da Giuseppe Piani a Mariano Bottari. Dal 1967 ad oggi sono loro la prima e l’ultima vittima innocente della criminalità organizzata. Quella che spara senza…
Continua a leggere

PORTICI, UN’ALTRA NAPOLI
Portici è il fiore all’occhiello della provincia napoletana. Una sorta di cugina distinta del capoluogo partenopeo. Particolarmente magico è il Granatello, che offre una gradevole passeggiata sulla banchina del lungomare, locali per la movida, uno squarcio di spiaggia, la stazione che affaccia sul mare, la principesca Vulla d’Elboeuf, e ovviamente…
Continua a leggere