
Luigi Vanvitelli, storia dell’architetto che realizzò la Versailles italiana
Qualche giorno fa – più precisamente il primo marzo – è ricorso l’anniversario della nascita di Luigi Vanvitelli. Architetto e pittore di madre napoletana e padre olandese, che realizzò tra le varie opere, la maestosa e sublime Reggia di Caserta. Ispirata alla meravigliosa Reggia di Versailles francese. Nato a Napoli…
Continua a leggere

Università, ospedali, welfare, trasporti, teatri: i tanti primati di Napoli e del Meridione prima dell’Unità d’Italia
IL REGNO DELLE DUE SICILIE ERA ALL’AVANGUARDIA IN MOLTI CAMPI. IL SUD REGREDI’ NOTEVOLMENTE DOPO L’UNIFICAZIONE L’Italia pre-unitaria era un insieme di stati e regni, e l’Italia post-unitaria doveva mantenere questo spirito. Un po’ come ipotizzava Carlo Cattaneo: un’Italia federale, con ogni territorio che avrebbe mantenuto una certa autonomia politica…
Continua a leggere