
La bufala dell’Unione europea che ha garantito 70 anni di pace: tutte le guerre che ha fomentato
Una delle tante storytelling che vengono raccontate sull’Unione europea è che abbia garantito 70 anni di pace tra gli Stati. Ma è davvero così? L’Unione europea è stata pure insignita del Premio Nobel della Pace nel 2012. Ma questo non vuol dire niente. Anche Barack Obama ne ebbe uno poco…
Continua a leggere

Margaret Thatcher finiva il suo mandato 30 anni fa: la Lady di ferro che partorì il Mondo di oggi
Oggi si parla tanto della scarsa presenza delle donne nella leadership politica. Tanto più in un Paese come l’Italia, dove perfino Giorgia Meloni finisce per fare specie. Tuttavia, la Gran Bretagna anche in questo ha fatto scuola. E non mi riferisco alla quasi secolare Regina Elisabetta II. Alla quale i…
Continua a leggere

Stadio San Siro demolito? A che punto è nuovo stadio e la lezione ipocrita degli inglesi
E’ ancora nebuloso il futuro del mitico Stadio San Siro, il cui nome originale è Stadio Giuseppe Meazza. Autentico tempio del calcio, come noto casa calcistica delle due principali squadre di Milano: Inter e Milan. L’ultimo consiglio comunale di un certo rilievo sull’argomento è stato nell’ottobre 2019, quando si è…
Continua a leggere

Sfera gigante ritrovata in Bosnia: le 2 possibili spiegazioni
Bosnia, Paese uscito malconcio dal crollo della fu Jugoslavia. Protagonista, suo malgrado, di una guerra sanguinaria negli anni ’90. Mossa da ragioni nazionaliste, che però funsero in realtà da maschera ai soliti interessi economici. Fomentata dalle solite potenze. Quelle che non agiscono in prima linea, ma mandando avanti, armandoli, piccoli…
Continua a leggere

British Museum riapre, ma c’è una clamorosa novità
Riapre il Bristish Museum, dopo la chiusura forzata causa Covid-19. Una chiusura lunga 163 giorni, praticamente la più lunga in tempo di pace nei suoi 261 anni di storia. Come ricorda Wikipedia, si tratta di uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo. Fondato nel 1753 da…
Continua a leggere

Cristoforo Colombo: dalla scoperta dell’America al luogo di nascita, i tanti dubbi sul personaggio
Cristoforo Colombo, navigatore nato a Genova, ha scoperto l’America il 12 ottobre 1942. Per caso, nel tentativo di circumnavigare le Indie e trovare una nuova rotta per il commercio. Finanziato da Isabella di Castiglia, dopo il diniego incassato dal re Giovanni II del Portogallo. Partì con tre caravelle: la Nina,…
Continua a leggere

Schema Ponzi o Piramidale: come funziona e difendersi da questa truffa nata un secolo fa
Cos’è lo Schema Ponzi? Come funziona lo Schema Ponzi? Cos’è lo Schema Piramidale? Come funziona lo Schema Piramidale? Si tratta di una truffa messa a punto negli anni ‘20 del ‘900. O, per meglio dire, perfezionata, dato che a livello rudimentale esisteva già. Una truffa che lungo il corso del…
Continua a leggere

Turchia senza freni: i prossimi Stati nel mirino per riformare l’Impero Ottomano
Da quando è alla guida della Turchia, anno 2003, Receep Erdogan ha gradualmente riportato il Paese a ciò che era prima della Prima guerra mondiale. Ossia l’islamista Impero ottomano. Al quale pose fine, oltre che quel drammatico evento bellico, anche lo sforzo di Mustafa Ataturk, padre fondatore della Repubblica turca…
Continua a leggere

Rothschild, chi sono i banchieri che governano l’Europa da 3 secoli
Quando parli di certe famiglie, ti suona nella mente la sigla di Dynasty. Serie tv americana trasmessa dal 1982 al 1991. In Italia fu trasmessa inizialmente da Retequattro poi da canale 5. Penso, per esempio, ai Rockefeller, di cui ho parlato lungamente qui. In questo articolo, invece, mi occuperò di…
Continua a leggere

Italo Balbo ucciso da Mussolini? Quell’incidente aereo che sa di omicidio
Gli incidenti aerei sono spesso contornati di mistero. Che danno adito a più versioni. Al punto che quella ufficiale, generalmente poggiata sulla fatalità o sul guasto tecnico, diventa poco credibile. Del resto, la storia ha i suoi meccanismi, produce eventi, troppo spesso strane coincidenze. E l’aereo è stato sovente mezzo…
Continua a leggere

Alfredo Biondi, quando Prima Repubblica provò a fermare nascita della Seconda
Ieri è morto Alfredo Biondi. Avrebbe compiuto 92 anni il prossimo lunedì. Avvocato di fama, fu uno storico leader del Partito Liberale nella prima Repubblica. Ove fu anche Ministro all’Ecologia nel Governo Craxi e alle Politiche comunitarie nel Governo Fanfani. In realtà, ha lasciato anche una impronta nella Seconda Repubblica.…
Continua a leggere

Via col vento accusato di razzismo: i motivi e un precedente
“Francamente me ne infischio” diceva l’attore protagonista Clark Gable nelle vesti di Rhett Butler. E forse anche molti di voi nel leggere questa notizia. Sebbene, in realtà, considerando che siamo nel 2020, c’è poco da infischiarsene. Parliamo infatti della decisione da parte dell’emittente televisiva statunitense a pagamento via cavo HBO,…
Continua a leggere

Medicina, come Rockefeller ha distrutto le cure naturali per favorire le Big Pharma
Che oggi abusiamo di farmaci è un fatto noto. Così come noti sono i grandi interessi dietro la Medicina ufficiale, con multinazionali (chiamate in gergo anglosassone Big Pharma) che ogni anno registrano fatturati da capogiro sulla nostra pelle. Ogni Pandemia, vera o presunta, è una grande occasione di profitto. Tanto…
Continua a leggere

Perché Seveso esonda? La storia di un torrente che affoga Milano
“Lavali col fuoco!” è il coro che i milanesi rivolgono ai napoletani durante le partite di Inter e Milan. Anche quando le due squadre meneghine non incontrano quella partenopea. Nell’attesa, però, loro sono lavati dall’acqua putrida del Seveso. Un torrente, più che un fiume, che esonda spesso. L’ultima volta è…
Continua a leggere

Corbyn e Sanders si ritirano: la Old left perde le sue ultime speranze
Cosa hanno in comune Bernie Sanders e Jeremy Corbyn? A parte il fatto di essere nati entrambi negli anni ‘40 del Secolo scorso (seppur ai due estremi del decennio, l’uno il ‘41 e l’altro il ‘49), soprattutto il fatto di essersi trovati contemporaneamente ad essere in corsa per la guida…
Continua a leggere

Coronavirus, la Russia ci aiuta anche se non lo meritiamo
La Russia ama il nostro Paese. La nostra cultura in tutte le sue forme (dall’arte alla musica), le nostre località turistiche, i nostri prodotti agroalimentari. La Russia è uno storico partner commerciale dell’Italia. Già tra il ‘900 e il 1200 le città russe più fiorenti economicamente avevano avuto stretti legami…
Continua a leggere

Irlanda, la riunificazione non è più una utopia: ecco i principali motivi
E’ proprio vero che i film che vedi da adolescente, “rischiano” di plasmarti per il resto della tua vita. Sono in grado di avvicinarti verso un determinato interesse, possono incidere pesantemente sulle tue future scelte o idee. E se è vero che un film Horror in due puntate, visto in…
Continua a leggere

Da Alexa a Spotify: le tecnologie anticipate dalla BBC nel 1989
Tomorrow’s World è stata una serie televisiva della BBC sui nuovi sviluppi della scienza e della tecnologia. Trasmessa per la prima volta il 7 luglio 1965 su BBC1, ha funzionato per 38 anni fino a quando non è stato cancellato all’inizio del 2003. Il titolo di Tomorrow’s World è stato…
Continua a leggere

Brexit e conseguenze, ci sono due aspetti di cui si parla poco
Dopo 3 anni e mezzo di estenuanti trattative, la Brexit è entrata ufficialmente in vigore da sabato primo febbraio. La Gran Bretagna, dunque, non fa più parte dell’Unione europea. Mentre non ha mai fatto parte dell’Euro, malgrado la speranza degli altri Stati europei di tirarcela dentro. Ma con la valuta…
Continua a leggere

Bettino Craxi moriva 20 anni fa: pregi e difetti di uno Statista che ancora divide
Vent’anni fa moriva Bettino Craxi. Precisamente, il 19 gennaio 2000. Un personaggio politico, come noto Segretario dello Psi dal ‘76 al ‘92 e Capo di Governo dall’83 all’87, che ancora oggi divide gli italiani. Tra chi ne tesse le lodi come grande Statista, che fece grande l’Italia all’estero e che…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario