Anche al Governo Meloni sono spettate di diritto le nomine delle aziende pubbliche. Molti sono i volti noti, di chi salta da una poltrona ad un’altra ed è buono per…
Era stata ribattezzata dal Ministro dei beni culturali Dario Franceschini la “Netflix della cultura italiana”. Rievocando la piattaforma di streaming americana che sforna un successo dopo l’altro, con tanto di…
Il 14,1% di share e 683.000 telespettatori. Roba che a Raidue, molto probabilmente, non si vedeva da molti anni (qui abbiamo parlato delle difficoltà della rete). Eppure sono i numeri…
Giuseppe Marrazzo ha speso la sua vita per il giornalismo impegnato, occupandosi sovente di Mafia, Camorra e ‘Ndrangheta. Recandosi nei luoghi dove esse hanno messo radice imponendo morte, malaffare e…
Quanti scherzi del destino in una sola notizia: è notizia di questi giorni che nella seconda metà del 2023 dovrebbe uscire nelle sale “Comandante“, film diretto da Edoardo De Angelis…
Raidue è sempre stata la rete un po’ sfigata della Rai. Fondata il 1962 inizialmente come “Secondo canale” soprattutto per destinarci serie tv, film di secondo livello e programmi di…
Marc Innaro della Rai censurato La Rai si è schierata apertamente contro Putin e la Russia. Lo ha fatto capire in tutte le trasmissioni, e laddove ci sono voci più…
Introduzione In Rai si respira una brutta aria. Scherzi a parte, è assurdo quanto accaduto ad una conduttrice di Viale Mazzini, Dania Mondini. Per la quale si è mossa anche…
Introduzione Sono anni che il Canone Rai abita le discussioni dei partiti politici, tra chi parla della necessità di abolirlo e chi invece parla della necessità di ridurne l’evasione. Il…
Introduzione Il pensiero unico dominante sulle principali emittenti televisive – Rai, Mediaset e La7 – con qualche spiraglio di luce solo in qualche trasmissione di Rete 4, non ammette che…
Introduzione Tina Turner, la leonessa del Pop. Ottanta anni il 26 novembre 2019, ci ha regalato canzoni meravigliose con la sua voce graffiante e la sua possente presenza scenica. Si…
Introduzione Oggi la Rai si gode la bravura di Amadeus, al secolo Amedeo Umberto Rita Sebastiani. Rinnovandogli la direzione artistica di Sanremo per altri due anni. Del resto, i numeri…
Introduzione Da alcuni anni, nel mondo dell’informazione si sta facendo distinzione tra media “attendibili” e quelli che non lo so. Con i primi che si ergono a paladini dell’informazione, anche…
Introduzione Nonostante ormai da un anno non si fanno concerti, con pesanti ripercussioni per cantanti, musicisti e addetti al montaggio dei palchi e dell’impianto luci, Sanremo si farà ugualmente. Occorrerà…