
Gomorra 5 la serie: anticipazioni, data di uscita e trama
Qual è la trama di Gomorra 5 la serie? Quando esce Gomorra la serie 5? Quali sono le anticipazioni di Gomorra 5 la serie? A sei anni dall’esordio su Sky, la fortunatissima serie Tv nata da un’idea di Roberto Saviano, ispirata al suo Best seller Gomorra e girata prevalentemente a…
Continua a leggere

Cutolo, morto il boss sfruttato dallo Stato che si paragonava a Gesù
Raffaele Cutolo è morto a 79 anni, nel carcere di Parma, quello destinato ai condannati al 41-Bis. Fondò la Nuova Camorra Organizzata negli anni ’70, per contrastare le vecchie famiglie che si spartivano Napoli e provincia. Innescando poi una guerra sanguinaria con la Nuova Famiglia, frutto di un’alleanza con chi…
Continua a leggere

Alessandra Clemente, chi è la candidata a Sindaco di Napoli erede di de Magistris
Chi è Alessandra Clemente? Con la tempesta Covid-19 ancora in pieno corso e con largo anticipo rispetto alle prossime elezioni comunali che interesseranno anche Napoli la prossima primavera (sempre Covid e altri disastri permettendo), il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha già designato la sua erede. O, quanto meno,…
Continua a leggere

Enzo Tortora e l’ipocrisia della Rai: come lo trattò da vivo
Qualche giorno fa è ricorso il trentennale dalla morte di Enzo Tortora, amatissimo presentatore della Rai coinvolto ingiustamente nelle inchieste sulla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. Come riporta Wikipedia, Enzo Tortora fu accusato dal giudice istruttore, il magistrato Giorgio Fontana di gravi reati, ai quali in seguito risultò totalmente…
Continua a leggere

Tutti omaggiano Ferdinando Imposimato: ma ci sono 2 ombre sconcertanti che pochi ricordano
Il 2 gennaio è morto l’ex Magistrato Ferdinando Imposimato, arzillo 81enne che sui Social fino alla fine dei suoi giorni si spendeva ancora contro le malefatte di Governo e Parlamento. Non a caso, il Movimento cinque stelle lo aveva proposto nella sua rosa di candidati come Presidente della Repubblica. Si…
Continua a leggere

Vedi Napoli e poi muori: la città inserita tra le 11 più pericolose del Mondo, ecco perché
“Vedi Napoli e poi muori” è un detto popolare per indicare il fatto che tra le cose da fare necessariamente nella vita prima di morire, c’è quella di visitare la città partenopea. Eppure, stando a un articolo del giornale sensazionalista britannico The Sun, il significato è proprio quello letterale. Nel…
Continua a leggere

Salvate il soldato Saviano: perchè do ragione a de Magistris
Negli ultimi giorni una parte del popolo di Facebook – in particolare quello napoletano – si è diviso in due fazioni: con Roberto Saviano o in sostegno a Luigi de Magistris. Tutto è partito da un post di Saviano col quale critica il Sindaco di Napoli, reo a suo dire…
Continua a leggere

Riina a Porta a Porta solo ultimo caso: precedenti di mafiosi in Tv
Ha fatto molto discutere l'intervista di Bruno Vespa al figlio di Totò Riina, ma ci sono diversi precedenti, soprattutto ad opera di Enzo Biagi
Continua a leggere

CASAL DI PRINCIPE SCEGLIE RENATO NATALE E DICE BASTA ALLA CAMORRA
GIA’ SINDACO DAL ‘93 AL ’94, E’ STATO ELETTO CON IL 68% DEI VOTI. SI E’ SEMPRE DISTINTO PER LA LOTTA AL CLAN CASALESI, CHE GLI E’ COSTATA CONTINUE MINACCE Si sta respirando una nuova aria a Casal di Principe. La stessa che si sentiva a inizio anni ’90, quando…
Continua a leggere

GIUSEPPE MARRAZZO, GRANDE GIORNALISTA D’INCHIESTA SCOMPARSO TROPPO PRESTO
SU RAISTORIA VANNO IN ONDA I SUOI SERVIZI SULLE CRIMINALITA’ ORGANIZZATE E LE TANTE VERGOGNE D’ITALIA L’interessantissimo canale Rai sul digitale terrestre, Raistoria, sta mandando spesso in onda i servizi giornalistici d’inchiesta di Giuseppe Marrazzo, che ha speso la sua vita per il giornalismo impegnato, occupandosi sovente di Mafia, Camorra…
Continua a leggere

VENT’ANNI FA DON PEPPE DIANA VENIVA UCCISO DALLA CAMORRA, PER AMORE DEL SUO POPOLO
AVEVA 35 ANNI. A CONDANNARLO A MORTE IL CLAN DEI CASALESI, PER IL SUO IMPEGNO NEL SOCIALE Vent’anni fa, il 19 marzo 1994, Don Giuseppe Diana, detto anche Peppe o Peppino, Parroco di Casal di Principe, veniva assassinato dalla Camorra. Dal Clan “dei Casalesi” per la precisione, che allora viveva…
Continua a leggere

IN PROVINCIA DI NAPOLI RIESPLODE LA GUERRA DI CAMORRA
ORMAI SI CONTA UN MORTO OGNI 6 GIORNI DALL’INIZIO DELL’ANNO. TROVATI 5 CADAVERI CARBONIZZATI. A CASORIA ESPLOSE DUE BOMBE In Provincia di Napoli la guerra di Camorra torna ad acuirsi. Esecuzioni, cadaveri bruciati nelle auto, bombe davanti a pompe funebri. Il motivo scatenante, sospettano le forze dell’ordine, è il controllo…
Continua a leggere

VENTOTTO ANNI FA VENIVA UCCISO GIANCARLO SIANI
GIORNALISTA DE IL MATTINO, FU GIUSTIZIATO DAL CLAN NUVOLETTA PER I SUOI ARTICOLI DI DENUNCIA Il 23 settembre 1985, alle ore 20:50 circa, nel quartiere Vomero a Napoli, veniva assassinato il giornalista de Il Mattino Giancarlo Siani. A soli 26 anni compiuti 4 giorni prima. Giancarlo fu ucciso dal clan…
Continua a leggere

NAPOLI E LA GRANDE ILLUSIONE DEGLI ANNI ‘80
LE CANZONI DI PINO DANIELE, LE MAGIE DI MARADONA E I FILM DI MASSIMO TROISI RILANCIARONO LA CITTA’. MA FU SOLO UN’ILLUSIONE In occasione dei 19 anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, ricorsi in questi giorni, mi sono venuti in mente subito gli anni ’80. Un decennio di grandi illusioni…
Continua a leggere

PUPETTA, IL CORAGGIO E LA PASSIONE. LA NUOVA FICTION MEDIOCRE TARGATA CANALE 5 SULLA MALAVITA
PRODOTTA DA ALBERTO TARALLO, LO STESSO DE L’onore e il rispetto E Il peccato e la vergogna, PARLA DELLA VITA DI ASSUNTA MARESCA. PROTAGONISTA MANUELA ARCURI Dopo il successo, quasi interamente conseguito al Sud, delle Fiction L’onore e il rispetto, Il peccato e la vergogna e Il clan dei…
Continua a leggere

IL CLAN DEI CAMORRISTI SI’, GOMORRA NO, LO STRANO GUSTO DEI NAPOLETANI
LA FICTION SU CANALE HA REGISTRATO UNA MEDIA DI 4 MILIONI DI SPETTATORI ED E’ MOLTO APPREZZATA DAI PARTENOPEI. IL LIBRO DI SAVIANO HA INVECE INCASSATO MOLTE CRITICHE, COME LA FICTION AD ESSA ISPIRATO Venerdì prossimo andrà in onda l’ottava e ultima puntata della Fiction Il Clan dei camorristi, in…
Continua a leggere

ITALIA IN FIAMME, RECORD D’INCENDI
DANNI ENORMI PER FLORA E FAUNA. MA BUONA PARTE DEGLI INCENDI E’ DI ORIGINE DOLOSA Anche quest’estate l’Italia è andata letteralmente in fumo, con centinaia di incendi al giorno specie al centro-sud. Quest’anno poi è stato alquanto drammatico, tanto che la Coldiretti ha parlato di un incremento del 74% rispetto…
Continua a leggere

Salerno-Reggio Calabria: tutta la storia dell’eterna incompiuta
SEBBENE SIA STA REALIZZATA NEL 1972, I LAVORI DI AMMODERNAMENTO INIZIATI NEGLI ANNI ’90 SONO TUTT’OGGI IN CORSO Doveva essere l’opera che avrebbe dovuto collegare definitivamente su gomma Nord e Sud d’Italia, come prolungamento dell’Autostrada del sole che collega Milano a Napoli. E invece, specie nel tratto finale calabrese, rappresenta…
Continua a leggere

PER FAR SPARIRE LE OMBRE DELLA CAMORRA A MODENA, IL PDL SI AFFIDA AL PLURINDAGATO DENIS VERDINI
NOMINATO COMMISSARIO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI MODENA DOPO I SOSPETTI LANCIATI DALLA DEPUTATA ISABELLA BERTOLINI. LA QUALE PERO’ E’ STATA MESSA DA PARTE Dopo quasi vent’anni di assolutismo, riverismo e leaderismo attorno al Cavaliere, anche il Popolo delle libertà (prima Forza Italia) si apre ai congressi provinciali. Peccato però che…
Continua a leggere

LAGO PATRIA, UN PARADISO IMMERSO NELL’INFERNO
IL LAGO, UN TEMPO PULLULANTE DI BIODIVERSITA’ VERSA DA DECENNI IN UNO STATO DI COMPLETO ABBANDONO L’Italia è un Paese ricco di laghi, molti dei quali, come tante altre risorse naturali di questo Paese, abbandonati ad uno stato di degrado da chi è preposto al loro preservamento. In questa sede…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario