Crea sito

LE VOCI DI DENTRO

IL BLOG DELLE VERITA' SUPPOSTE (dal 2007)

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • politica
  • attualità
    • cronaca
    • giustizia
    • religione
  • viaggi
  • ambiente
    • Animali
  • economia
    • Lavoro
    • Tasse
  • misteri
    • Alieni
  • esteri
  • salute
    • Alimentazione
  • tecnologia
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
  • biografie
    • gossip
  • cultura
    • cinema
    • musica
  • campania
    • napoli
  • storia
  • calcio
  • mass-media
  • Recensioni & Guide
  • Articolo rimosso

Tag: arte

Scritto il 5 Aprile 20221 Maggio 2023

Frida Kahlo, chi è la pittrice rivoluzionaria messicana

Luca Scialò
Pubblicato inincultura
Frida Kahlo è una pittrice messicana, che un po’ come Van Gogh, è da qualche anno oggetto di una grande rivalutazione. Con merchandising al seguito. Vissuta in Messico nella prima…
Frida Kahlo, chi è la pittrice rivoluzionaria messicana
Scritto il 24 Dicembre 202122 Dicembre 2021

Ufo dietro dipinto della Madonna col Bambino e San Giovannino? L’immagine inquietante

Luca Scialò
Pubblicato ininAlieni religione
Introduzione C’è un Ufo dietro il dipinto Madonna col Bambino e San Giovannino? Sarà forse il desiderio di poterli vedere dopo averli immaginati per così tanto tempo, che spesso basta…
Ufo dietro dipinto della Madonna col Bambino e San Giovannino? L’immagine inquietante
Scritto il 13 Aprile 201812 Aprile 2018

Van Gogh e Leopardi: derisi da vivi, sfruttati da morti

Luca Scialò
Pubblicato inincultura
Cosa hanno in comune il pittore olandese Vincent Gogh e il marchigiano poeta Giacomo Leopardi? Il fatto che abbiano avuto lo stesso destino. Ho amato prima Leopardi, dai tempi delle…
Scritto il 24 Novembre 201722 Novembre 2020

iPhone in dipinti del 1670 e del 1850? Ecco immagini ravvicinate

Luca Scialò
Pubblicato inincultura misteri
Lo smartphone esiste da oltre dieci anni. Il primo modello di touch screen lo lancio la coreana LG, ma fu Apple con iPhone a rivoluzionare il concetto di cellulare. Lo…
Scritto il 17 Novembre 20172 Dicembre 2022

Van Gogh, scoperta cavalletta intrappolata in un suo dipinto da 128 anni: il video

Luca Scialò
Pubblicato inincultura
Vincent Van Gogh, pittore olandese istintivo e sui generis vissuto nella seconda metà dell’800. Le cui straordinarie opere sono state valorizzate e apprezzate solo dopo la sua morte, soprattutto grazie…
Scritto il 7 Novembre 201616 Aprile 2019

Gesù bambino trasformato in Maggie Simpson: quando i restauri uccidono l’arte

Luca Scialò
Pubblicato ininreligione
Diceva bene un concorrente del Grande Fratello: prendi l’arte e mettila da parte. Uno stravisamento del noto motto popolare, che però in Italia è diventato una triste realtà. Ma non…
Scritto il 4 Ottobre 20163 Ottobre 2016

Van Gogh ritrovati: 300mila opere ancora in mano alle Mafie

Luca Scialò
Pubblicato inincultura
Sono passati 14 anni, ma alla fine due dipinti di Van Gogh sono stati ritrovati. Trattasi de «La spiaggia di Schaveningen» e de «L’uscita dalla chiesa protestante di Nuenen», trafugati…
Scritto il 28 Giugno 201627 Giugno 2016

The Floating Piers, anche dietro opera Christo vige sfruttamento lavoratori

Luca Scialò
Pubblicato inincultura
Tutti pazzi per l’opera dell’artista americano di origine bulgara Christo, The Floating Piers, installata due weekend fa sul Lago d’Iseo dove resterà fino al prossimo 3 luglio. Ogni giorno c’è…
Scritto il 8 Novembre 2015

Statua di Lenin trasformata in quella di Darth Fener di Star Wars: la brutta fine del comunismo

Vito Andolini
Pubblicato ininesteri storia
ACCADE IN UCRAINA, NELLA REGIONE DI OSSEA. NELLO STATO EX SOVIETICO E’ STATA APPROVATA UNA LEGGE CHE VIETA OGNI SIMBOLISMO RIEVOCANTE IL COMUNISMO ‘Qualcuno era comunista’ titolava una canzone del…
Scritto il 13 Giugno 201522 Novembre 2020

Il lato diabolico di Pablo Picasso: tutte le persone a lui vicine si sono suicidate

Vito Andolini
Pubblicato ininbiografie cronaca
A RACCONTARE IL LATO OSCURO DEL GRANDE ARTISTA CI PENSA LA NIPOTE MARINA, OGGI 60ENNE Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso, è stato un pittore, scultore e…
Scritto il 15 Maggio 2014

ANNIVERSARI DI EDUARDO E TROISI, PER LORO A NAPOLI NESSUNA INIZIATIVA

Vito Andolini
Pubblicato inincinema napoli
QUEST’ANNO RICORRONO I 30 ANNI DALLA MORTE DEL PRIMO E I 20 DAL SECONDO. PER LORO NESSUNA MOSTRA, CONVEGNO O PROIEZIONE A NAPOLI Napoli città smemorata? Forse. Del resto lo…
Scritto il 21 Ottobre 2012

RENZO PIANO, L’ARCHITETTO DEL MONDO

Vito Andolini
Pubblicato ininSenza categoria
TANTI I PROGETTI INTERNAZIONALI REALIZZATI L’architettura, diceva Mussolini, “è la sintesi di tutte le arti”. Ne è sempre stato consapevole un architetto doc genovese d’origine, che ha realizzato molte opere…
Scritto il 26 Maggio 2009

LA REGGIA DI CASERTA

Vito Andolini
Pubblicato inincampania storia
Visto che parlo spesso male della mia Campania, è giusto dedicare di tanto in tanto un po’ di spazio anche ad argomentazioni che ne parlano positivamente. Qualche giorno fa, ho…
LE VOCI DI DENTRO

Il presente Blog riporta il parere personale sui principali fatti di politica, attualità e altri argomenti del sociologo e copywriter Luca Scialò. Sebbene prevalentemente suffragati da fonti di siti esterni. Collaborano a titolo gratuito alcuni amici. Le immagini sono ricavate solitamente da Google License Creative Commons o da siti copyright free come Pixabay. Qualora in un articolo fossero state usate una o più immagini con diritto d'autore contattatemi in privato per la repentina rimozione. 

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • politica
  • attualità
    • cronaca
    • giustizia
    • religione
  • viaggi
  • ambiente
    • Animali
  • economia
    • Lavoro
    • Tasse
  • misteri
    • Alieni
  • esteri
  • salute
    • Alimentazione
  • tecnologia
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
  • biografie
    • gossip
  • cultura
    • cinema
    • musica
  • campania
    • napoli
  • storia
  • calcio
  • mass-media
  • Recensioni & Guide
  • Articolo rimosso