Lavorare in Sky conviene? Come fare, requisiti, stipendio

Lavorare in Sky conviene? Come fare, requisiti, stipendio

Vediamo cme lavorare per Sky Italia, lo stipendio, i requisiti richiesti, i ruoli per cui candidarsi, se conviene davvero.

Lavorare in Sky significa far parte di uno dei network televisivi più importanti del Mondo, presente in Italia da molti anni, sbaragliando quello che era il duopolio composto da Rai e Mediaset. Sebbene con un’offerta prevalentemente on demand e in minima parte in chiaro.

Sky Italia è nata il 31 luglio 2003 dalla fusione di Stream TV e TELE+ Digitale, piattaforme che si occupavano di Tv satellitare in Italia. Fornisce servizi e contenuti sulla televisione satellitare, mediante antenna parabolica orientata al 13º grado est, un set-top box e una smart card abilitata alla visione dei contenuti.

Vediamo di seguito come lavorare per Sky Italia, qual è lo stipendio, quali sono i requisiti richiesti, i ruoli per cui candidarsi, se conviene davvero.

Come candidarsi per lavorare per Sky Italia

Il modo migliore per cercare lavoro e candidarsi per Sky Italia è quello di riferirsi al sito ufficiale dedicato al reclutamento, ovvero Sky-Carreers.

Accedendo alla pagina, la ricerca è piuttosto semplice. Scorrendo è già possibile trovare un ricco elenco, ma è anche possibile restringerlo inserendo i filtri dei campi che più ci interessano. Ovvero:

  • Distanza o sede
  • Tipo orario
  • Tipo impiego
  • Altro

Si tratta di Menu a tendina ciascuno dei quali aprirà a sua volta più opzioni. Relative a distanza, ruoli, tipo di contratto, ecc. Ma anche digitare un termine di ricerca nell’apposito spazio se cerchi un ruolo in particolare.

Una volta trovato un annuncio che ci interessa, si apre una pagina di fianco che offre tutte le informazioni sul ruolo per cui ci si candida, e se lo riteniamo nelle nostre corde, possiamo candidarci o compilando il form da zero oppure scegliendo i dati dell’ultima candidatura per fare prima. Ci basterà pigiare sul bottone blu Presenta candidatura.

L’ideale sarebbe comunque registrarsi per avere i campi principali già pre-compilati.

Quali sono le figure professionali cercate da Sky Italia

Il mondo Sky Italia è ricco di figure professionali divise per diversi ambiti. Ovvero:

  • Product and Technology
  • Early Careers
  • Change and Transformation
  • Marketing and Communications
  • Finance
  • Business Enablement
  • Strategy and Business Intelligence
  • People
  • Data Infrastructure
  • Commercial Management
  • Legal and Regulatory
  • Corporate and External Relations

Per quanto riguarda invece le figure professionali cercate da Sky, troviamo:

  • Interns
  • Software Engineering
  • Product Management
  • Design
  • Product Research and Design
  • Solution Testing
  • Programme and Project Management
  • Business Analysis
  • Business Accounting and Control
  • Business and Agency Sales
  • Data Architecture
  • Cyber Security
  • Data Engineering and Operations
  • Analytics and Reporting
  • Public Affairs
  • Content and Production Engineering
  • Recruitment
  • Infrastructure
  • Architecture and Technical Analysis
  • People Services
  • Change Management
  • Strategic Insights
  • Administrative Services
  • Business Operations
  • Property and Facilities Management
  • Finance Business Partnering
  • Risk and Compliance

Dunque, lavorare in Sky non significa solo fare il giornalista, il presentatore o il cameramen. Ma ci sono tante opportunità per commercialisti, informatici, manager, amministrativi, designer, ecc.

Dove trovare annunci di lavoro di Sky Italia?

Come detto, il modo principale e sicuro per non incappare in titoli clickbait o truffe è quello di riferirsi al sito ufficiale dell’azienda.

E’ comunque possibile anche riferirsi a portali di annunci lavorativi seri come LinkedIn e Indeed.

Può essere anche utile avvalersi di un servizio come Google Alert, impostando le parole chiavi e aggiungendo indirizzo mail e orario nel quale si gradisce ricevere gli annunci. In questo modo, ci arriveranno direttamente nella casella di posta.

Quanto si guadagna in Sky? Lo stipendio

Secondo il portale Glassdoor – quindi da prendere con le molle non essendo dati ufficiali – un Product Manager guadagna tra i 36.250 € e i 50.000 € all’anno. Uno Stagista 6000 €. Un Manager 42.400 €-74.500 € l’anno. Un Impiegato 14.700 €-40.650 €. Un Graphic Designer 18.000 €-21.240 €. Un Senior Data Scientist 44.000 €-65.000 €. Un addetto al Customer Service 18.900 €-25.000 €.

Lo stipendio, come per tutte le aziende, dipende da tanti fattori: il ruolo ricoperto, il livello, la propria esperienza, il tipo di contratto. Quanto a quest’ultimo, Sky Italia offre varie opzioni:

  • Permanente (contratto a tempo indeterminato)
  • Stagisti e studenti (tempo determinato)
  • Contratto a tempo determinato (tempo determinato)
  • Apprendisti e tirocinanti

Quanto guadagna un giornalista sportivo in Sky Italia?

Dato che il ruolo di giornalista sportivo è quello più ambito per lavorare in Sky, scopriamo quanto guadagna.

Sempre secondo Glassdoor, un giornalista professionista assunto da Sky Italia guadagna tra i 24.000 € e i 50.000 €. A seconda del ruolo, dell’esperienza, del settore, ecc.

Se ti interessa come diventare giornalista e se conviene, ne abbiamo parlato qui.

Quali sono i requisiti per lavorare in Sky Italia

I requisiti dipendono ovviamente dal ruolo che si ricopre. Generalmente viene richiesto come titolo di studio minimo la laurea (l’indirizzo dipende dal settore) se non anche un Master. Riguardo la conoscenza delle lingue, può essere richiesta soprattutto per gli inviati (sportivi, di guerra, di spettacoli, ecc.) o per i presentatori che potrebbero trovarsi a interloquire con ospiti stranieri. Oltre che esperienza nel ruolo da ricoprire. Salvo il caso ovviamente di tirocinanti o stagisti.

Per questi ultimi dovrebbe invece essere previsto un limite d’età e probabilmente essere neolaureati (viene tutto specificato nei singoli annunci).

Va da sé che per ruoli davanti alla telecamera occorra anche avere bella presenza, un’ottima capacità dialettale, conoscenza della lingua italiana.

Conviene lavorare per Sky? Vantaggi e svantaggi

Vediamo quali sono i Pro e i Contro di lavorare in Sky.

Vantaggi di lavorare in Sky

  • Gruppo solido, presente in Italia da oltre vent’anni e con oltre 4 milioni di abbonati;
  • Stipendi di livello buono, con contratti rispettosi delle principali norme sindacali;
  • Possibilità di carriera e ottima opportunità curriculare per stagisti e tirocinanti.

Svantaggi di lavorare in Sky

  • L’azienda ha risentito delle vicende internazionali degli ultimi anni, tanto che si è parlato di uscite volontarie e di esuberi;
  • Concorrenza piuttosto agguerrita, soprattutto da parte di Netflix per quanto concerne serie tv e film e di Amazon Prime Video per quanto riguarda i contenuti sportivi. Ha perso terreno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.