Lavorare da Pandora: come fare, requisiti, stipendio, se conviene

Lavorare da Pandora: come fare, requisiti, stipendio, se conviene

Vediamo come lavorare da Pandora, i requisiti, i vari profili previsti, lo stipendio, se conviene davvero.

Pandora A/S è un’azienda danese di produzione e distribuzione di gioielleria. Nata nel 1982, come azienda a conduzione familiare, oggi è una multinazionale specializzata in ciondoli (anche personalizzabili), anelli, collane, braccialetti e orologi. Ispirati anche a film e personaggi, come quelli Disney. Commercializza i suoi prodotti in oltre 100 paesi di tutti i continenti, vantando oltre 7 mila punti vendita e circa 26 mila dipendenti. Ma come lavorare da Pandora?

In effetti, un’azienda del genere offre anche tante opportunità lavorative, in vari settori. Dunque non solo legati al retails.

Di seguito vediamo come lavorare da Pandora, i requisiti richiesti, i vari profili previsti, lo stipendio. Infine, come sempre, tireremo le somme per scoprire se conviene davvero.

Come candidarsi per lavorare da Pandora

Per candidarsi in Pandora, conviene affidarsi al sito ufficiale, nella sezione Carrers. Trovare l’opportunità lavorativa che fa per te è piuttosto semplice. Per facilitare ulteriormente la cosa, qui troverai il link che porta direttamente alla sezione apposita.

Come dimostra lo screenshot di seguito, troverai già un elenco con tutte le opportunità di quel dato momento. Ma puoi anche inserire il profilo di tuo interesse, la città e se stai cercando un contratto Part o full time.

Puoi anche inserire un solo filtro, per esempio la città.

A centro pagina puoi anche attivare un avviso via email.

Quali sono i profili lavorativi previsti in Pandora

Pandora prevede diversi profili lavorativi ai quali candidarsi. Li puoi trovare qui. Pigiando su ogni singola sezione, troverai i relativi annunci del momento.

lavorare in pandora

Vediamo nel prossimo paragrafo, per ciascun profilo professionale, mansioni e requisiti.

Requisiti per lavorare da Pandora

Vediamo per ogni profilo professionale quali sono i rispettivi requisiti.

Addetti alle vendite

Al candidato è richiesto di ingaggiare e creare una relazione positiva con il cliente, comprendendone bisogni e aspettative. Non deve mancare Proattività nella ricerca di soluzioni alternative qualora manchi il prodotto cercato dal cliente, se è indeciso oppure cerca un’idea. Compatibilità con un lavoro giovane e dinamico, che richiede di lavorare su turni, anche nei festivi e weekend, con straordinari. Conoscenza delle lingue inglese e spagnola.

Produzione

Pandora produce i suoi gioielli in Thailandia (Bangkok e Lamphun), dunque occorre essere disposti a spostarsi lì. Occorre esperienza nella ideazione e produzione di gioielli e accessori, oltre che capacità di lavorare in team e Problem solving.

Corporate

Questa branchia professionale afferisce soprattutto al management, alla contabilità, alla comunicazione, al marketing, al designing e alle Human resource. prevede più settori interni. Come:

  • Brand Design
  • Digital Marketing
  • Business Development
  • Finance, Operations
  • e-Commerce
  • Sustainability
  • Corporate Communications
  • HR
  • Legal
  • ecc.

Va da sé che esperienza, un titolo di studio adeguato (laurea o master), capacità di lavorare in team, la conoscenza di una lingua inglese (ed eventualmente di una seconda), sono requisiti indispensabili.

Digital & Technology

Questo è il settore che si occupa soprattutto degli aspetti digitali dell’azienda. Conoscenza informatica, anche di programmi specifici, ed esperienza nel settore, sono fondamentali. Anche qui dovrai essere disposto a spostarti, visto che questi profili lavorano soprattutto a Copenaghen e Londra, dove l’azienda ha instaurato degli Hub. Veri laboratori di idee.

Product development

Pandora lancia ogni anno almeno 7 nuovi prodotti, quindi è sempre alla ricerca di talenti in grado di proporre nuovi prodotti o di modificare quelli esistenti. Creando una sinergia tra il Global Product di Copenaghen e gli stabilimenti produttivi all’avanguardia in Thailandia, nonchè tra designers e artigiani. Dunque, esperienza nello sviluppo di gioielli e accessori, conoscenza almeno della lingua inglese, disponibilità a spostarsi all’estero, problem solving e capacità di lavorare in team, sono requisiti indispensabili.

Marketing

Qui sarai chiamato a:

  1. guidare la strategia e l’esecuzione delle differenti collezioni dell’azienda;
  2. unirti al team Brand Identity & Communications, dove potrai realizzare gli obiettivi aziendali in modo creativo;
  3. rafforzare il team Go-to-Market e incrementare la crescita e la rilevanza del brand in uno dei suoi team.

Tra i ruoli a cui è possibile candidarsi troviamo Marketing Analyst London, Brand Strategy Specialist, PR & INFLUENCE TRAINEE, GBU Brand Manager Collaborations. Esperienza nel settore, conoscenza della lingua inglese, capacità di lavorare in team rientrano tra le Hard Skills.

Quanto guadagna una commessa da Pandora

Il lavoro di commessa è tra i più cercati quando si parla di lavorare per questo brand. Stando a una stima di Indeed si parla di circa €946 al mese. Sebbene si tratti di cifre medie, da prendere con le molle e molto dipende anche dagli straordinari e dai festivi effettuati.

Conviene lavorare da Pandora? Vantaggi e svantaggi

Vediamo quali sono i Pro e i Contro di lavorare da Pandora.

Vantaggi

  • Possibilità di lavorare in una multinazionale solida, in costante ascesa, diffusa in tutto il mondo.

Svantaggi

  • A parte ruoli come commessi o responsabili degli store, quelli di maggiore livello richiedono la presenza all’estero;
  • Come per altri store, il lavoro di commessi richiede disponibilità a lavorare su turni e anche nei weekend e festivi.

Qui abbiamo parlato di come lavorare negli Apple store.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.