Uno studio mostra come si possa sfruttare la resistenza delle foglie all’impatto di gocce di pioggia per applicazioni agricole ed energetiche
L’essere umano si è spesso ispirato alla natura per realizzare varie applicazioni, quali fibre resistenti e allo stesso tempo flessibili come quelle tessute dai ragni o materiali adesivi basati sulla capacità di scalare pareti lisce del geco.
Ovviamente anche le piante possono fare da modelle, ad esempio per l’incredibile capacità delle foglie di sopravvivere all’impatto delle gocce di pioggia, ognuna delle quali in proporzione equivale a una palla da bowling che cade su una persona.
In un recente studio, un gruppo di biologi e ingegneri ambientali spiega le dinamiche fisiche alla base di tale “superpotere”, aprendo la strada per possibili applicazioni nel campo dell’agricoltura e dello sfruttamento di fonti di energia rinnovabile.
Seguici su Facebook cliccando sull’immagine 👇🏻
