DUGENTA, E LA SAGRA DEL CINGHIALE

DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28 Aprile 2017

Dugenta è un comune di 2.715 abitanti della provincia di Benevento. Le origini non sono note e venne citata per la prima volta nell’823 d.C. e nel 1200 contava la presenza di una ventina di famiglie abitanti sul proprio territorio. Passò nelle mani di diverse dinastie fino all’Unità d’Italia, ma divenne comune autonomo solo nel 1956. A vocazione agricola, vi si producono i vini Sannio Falanghina ed Aglianico, olio, mele annurche, mozzarelle di origine D.O.P.; ma soprattutto, è teatro della sagra del cinghiale che si svolge ogni anno tra fine agosto e inizio ottobre.
/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
Torna all'indice