Isernia è un comune italiano di 21 652 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Molise. Rappresenta uno dei primi insediamenti paleolitici documentati d’Europa, ma ha vissuto più Ere gloriose: da fiorente…
Putignano è un comune di 26644 abitanti situato nella Murgia della città metropolitana di Bari, in Puglia. E’ famoso soprattutto per l’antico Carnevale, ma anche per la produzione tessile e…
Polignano a Mare è un comune italiano di 17 982 abitanti, situato nella città metropolitana di Bari. Il centro storico è molto particolare, in quanto sorge su uno sperone roccioso…
Locorotondo è un comune di 14214 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Prima del nome attuale, la sua denominazione ha subito vari cambiamenti. Prima si chiamava Casale San…
Ostuni è un comune italiano di 30963 abitanti, della provincia di Brindisi in Puglia. Viene chiamata anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che nei tempi passati…
Monopoli è un comune italiano di 48 846 abitanti, della città metropolitana di Bari. Da cui dista 43 chilometri. Si tratta di uno dei porti più attivi e popolosi della…
A dieci anni esatti dall’ultima volta, sono ritornato in Puglia. Regione che ti lascia sempre qualcosa di nuovo dentro, con le sue bellezze naturali, la sua enogastronomia, la sua storia.…
Taurano è un comune di 1 505 abitanti della provincia di Avellino. Il suo territorio è incastonato su una prominenza del costone del monte Pietra Maula, il cui belvedere domina…
Morcone è un comune di 4.951 abitanti della provincia di Benevento. Il centro abitato si erge sulle ripide falde del monte Mucre, diramazione del Matese, affacciandosi sulla valle del fiume…
Pietraroja è un comune italiano di 528 abitanti della provincia di Benevento. Sorge sulle pendici della parte orientale della catena del Matese, inclusa nell’Appennino meridionale. È il secondo paese della…
San Lorenzello è un comune di 2 202 abitanti sito nella provincia di Benevento. Condivide con la confinante Cerreto Sannita l’arte della ceramica. E’ localizzato alle falde di monte Erbano,…
Cerreto Sannita è un comune di 3.908 abitanti della provincia di Benevento. Si trova alle porte del Parco regionale del Matese e dista 36 km dal capoluogo di provincia e…
Guardia Sanframondi è un comune di 4.897 abitanti in provincia di Benevento. Fa parte della Comunità Montana del Titerno. Oggi è un borgo medievale che domina l’intera Valle Telesina. Dal…
Castel Volturno è un comune di 25 609 abitanti, situato nella provincia di Caserta in Campania. Rientra altresì nel cosiddetto Golfo di Gaeta. Il centro storico sorge sulla sponda sinistra…
In un precedente articolo vi ho parlato del Cammino di Santiago. Un tempo percorso solo da pochi intrepidi credenti o amanti del trekking, e oggi diventato, complice la divulgazione della…
Anche in Italia si sta facendo sempre più strada il portale Airbnb. Utilizzato per prenotare singole stanze o interi appartamenti per vacanze o per trasferte lavorative. A metterli a disposizione…
Sessa Aurunca è un comune di 21197 abitanti della provincia di Caserta. E’ il primo comune di quest’ultima per estensione territoriale, il secondo in Campania dopo Ariano Irpino. Il nome…
Atina è un comune di 4 235 abitanti della provincia di Frosinone, nel Lazio. Occupa buona parte di una collina che si sviluppa nella Valle di Comino al margine occidentale…
Quando lo cerchi su Google Maps, al suo nome viene aggiunto l’aggettivo “Borgo d’arte”. Già, perché anche Big G ormai lo riconosce come tale. Parlo del Borgo di Valogno, a…
Caprarola è un comune di 5.417 abitanti della provincia di Viterbo, nel Lazio. Il Comune è collocato geograficamente sul versante sud dei Monti Cimini ad est rispetto al Lago di…