La Russia ha annunciato il lancio di Luna-25 sulla Luna, che presenta diverse novità rispetto alle missioni precedenti. Vediamo quali.
Lo scienziato inglese Isaac Newton formulò l'ipotesi che la fine del mondo sarebbe arrivata nel 2060. Vediamo su quali basi.
Vediamo cos'è una supercella, come si forma, quali sono le zone più a rischio e quali pericoli comporta il loro passaggio.
La somiglianza tra noi e gli alieni deriva dal fatto che alcune "leggi universali" della biologia impediscono l'esistenza di forme di vita intelligente troppo dissimili da quelle conosciute
Un gruppo di ricercatori singaporiani inventa un interessante sistema per riciclare efficacemente i capelli umani
Chiedersi perché la notte fa buio non è una domanda banale. Anzi, ha richiesto più di un secolo per trovare una risposta e restano dubbi.
Gli alberi liquidi rappresentano una soluzione provocatoria al problema della difficoltà nel piantare alberi in città
Il pianeta più caldo del sole è uno straordinario corpo celeste, capace di raggiungere l'incredibile temperatura di circa 8000 gradi
Con una tecnica simile si potrebbe riuscire ad ottenere lo stesso risultato nell'uomo, consentendo finalmente il viaggio interstellare
Un nuovo studio mostra come, per effettuare la fotosintesi, le piante usino dei "trucchi" quantistici che ancora non comprendiamo
Appena annunciato da un gruppo di ricercatori, il rilevamento potrebbe avere impatti enormi sulla nostra comprensione dell’universo
Scoperti negli anni 90, Poltergeist, Phobetor e Draugr sono i primi esopianeti mai trovati e condividono un tragico destino
Cipro si fa capofila di un progetto curato da Bill Gates: creare zanzare sterili per combattere le malattie mortali.
Un gruppo di ricercatori tedeschi svela il bizzarro rapporto tra le formiche e un parassita in grado di triplicargli la vita
Un gruppo di ricercatori svizzeri analizza l’uso tipico della lavastoviglie e trova un’inaspettata connessione con alcune malattie croniche
Di seguito andremo a vedere innanzitutto cos’è una nana bianca, visto che si tratta del destino a cui andrà incontro il Sole.
Vediamo questo importante progetto che mira a portare sulla Terra energia solare direttamente dallo Spazio tramite pannelli wireless.
Il colore del vestito divenne un fenomeno virale noto come “the dress” (il vestito, appunto) tanto da chiedere 2 anni di studi per essere compreso
Vediamo cosa c'è dietro la tragedia del sommergibile Titan, del quale si sono perse le tracce a meno di 2 ore dall'immersione.
Il rivoluzionario risultato della radiografia di un singolo atomo si deve a un gruppo di scienziati americani e al loro innovativo rilevatore
Tema Seamless News , sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario