“La musica è finita, i giovani se ne vanno”. Possiamo parafrasare così la canzone del grande e compianto Franco Califano per descrivere lo stato dell’arte della musica in Campania. Regione che…
Quali sono i Vip morti nel 2018? Il 2017 ha visto la scomparsa di diversi Vip, tra politici, musicisti, attori ed altri profili professionali. Ricordiamo ad esempio Adam West, Paolo…
Visciano è un Comune campano di circa 4500 abitanti, della provincia di Napoli. Pur essendo quasi totalmente circondato dalla provincia di Avellino, mentre è unito solo in piccola parte a…
E alla fine, Matteo Salvini ha realizzato il suo sogno: diventare Ministro degli interni. Durante la campagna elettorale, o meglio, da quando è Segretario della Lega, dice in piazza e…
Colore candido, sapore intenso, consistenza morbida ma al contempo compatta. E’ la mozzarella di bufala DOP campana, unica ed inimitabile. Quella che dà un tocco in più alla pizza, che…
L’ultima eruzione del Vesuvio risale al 1944, mentre i tifosi di alcune squadre del Nord evocano “il suo intervento” affinché “lavi” i napoletani. Il Vesuvio in realtà sta già bruciando…
Positano è un Comune salernitano di quasi 4mila abitanti, dall’invidiabile posizione geografica collocata tra due Paradisi sulla Terra: la Costiera amalfitana e la Penisola Sorrentina. Ha una formazione morfologica molto…
Dopo il 41% preso alle europee grazie a Renzi, il Pd da allora è diventato un tutti contro tutti. D’altronde, ogni cosa ha un suo prezzo. Anche il successo. E…
Matteo Renzi ha cercato di trasformare anche l’apertura di un’Academy di Apple in quel di Napoli, come un megaspot a proprio vantaggio. Quando in realtà a lui non è ascrivibile…
Lettere è un comune di circa 6mila abitanti nella provincia di Napoli, posto sui Monti Lattari. Di origine romana, si presume che il nome derivi dal fatto che Lucio Cornelio…
Procida è un’isola di 10.614 abitanti in provincia di Napoli. Amministrativamente comprende anche l’isolotto di Vivara. Il nome risale a quello di epoca romana Prochyta. Proprio il suo aspetto modesto…
Teggiano è un comune di 8 232 abitanti della provincia di Salerno, la cui posizione geografica, posta in altura, mostra un altro lato meraviglioso del Cilento al di là delle…
Policastro Bussentino è la frazione più grande e popolosa del comune di Santa Marina, in provincia di Salerno. Nasce con il nome di Pyxous come colonia greca di Rhegion (attuale…
Sapri è un Comune di 6.783 abitanti, ultimo della Campania ci confini della Basilicata. Oltre ad essere una nota meta turistica, collocata nel centro del Golfo di Policastro, è nota…
Maratea è un comune di 5133 abitanti, unico della Basilicata ad affacciarsi sul Tirreno. Ma tanto basta per essere descritta come ”la Perla del Tirreno”. Maratea è un mix di…
Villammare è una frazione del comune di Vibonati, nel cuore del Golfo di Policastro. Oltre al suo splendido mare, insignito da anni della Bandiera Blu, qui è possibile apprezzare anche…
Casaletto Spartano è un comune di 1.479 abitanti del Cilento. Di origine medioevale, sorse ai piedi del monte Difesa essendo ricco di acqua per le sue numerose sorgenti. Il nome…
Caselle in Pittari è un Comune di duemila abitanti del Cilento. Sito ai piedi del Monte Cervati, il più alto della Campania, è bagnato dal fiume Bussento fino al Lago…
Vibonati è un comune di 3.294 abitanti del meraviglioso Cilento. E’ stato al centro dei sanguinosi moti cilentani del 1848, e, il 3 settembre 1860, ha ospitato Giuseppe Garibaldi. Nell’immediato…