L'infettivologo Matteo Bassetti, torna alla carica dopo qualche tempo in cui era stato defilato. Ora ci mette in guardia contro l'Influenza aviaria.
Sfruttando il campo magnetico terrestre e la meccanica quantistica, i pettirossi riescono a compiere lunghi viaggi senza “indicazioni”
Ci si chiede se, nel 2024, il Palio di Siena possa ancora esistere. Almeno nella formula originaria. Sono già decine i cavalli morti dal 1975,
Sfruttando il campo magnetico terrestre e la meccanica quantistica, i pettirossi riescono a compiere lunghi viaggi senza "indicazioni"
L'affascinante anime della P.A. Works soffre di un brusco cambio di direzione a metà percorso, ma merita quantomeno una visione "dimezzata"
Vediamo cos'è il vermocane, cosa fare in caso di puntura e quali sono i rischi in caso di puntura di questo essere marino.
Un nuovo studio mostra come il kaskadì maggiore faccia pratica di canto e difesa del territorio durante il sonno
Numerosi studi portano influenti ricercatori in vari campi scientifici a firmare l'inclusiva New York Declaration on Animal Consciousness
Recenti esperimenti sembrano dimostrare che anche gli insetti accumulano conoscenze, sviluppando comportamenti sempre più complessi
Con l'aiuto della megattera Twain, l'istituto SETI studia come comportarsi in caso di incontro ravvicinato con un alieno
Un recente studio dimostra che i radicali liberi segnalano alle creature di attivare il meccanismo difensivo della criptobiosi
Le specie animali che vivono a Chernobyl hanno registrato evidenti mutazioni, come modifiche al cervello o al colore.
La tenacia di alcuni ricercatori tedeschi consente finalmente di svelare i segreti del rapporto tra i Platynereis dumerilii e la Luna
Il 26 gennaio 1874 la Stazione Zoologica Anton Dohrn apriva i battenti. Primo acquario e primo museo marino in Italia e tra i primi al mondo.
Torna in auge la teoria secondo la quale dietro la favola di Bambi ci sia un messaggio sionista, ecco perché.
Un recente studio risolve in maniera sorprendente il dilemma secolare riguardo la posizione della testa negli echinodermi
La peste suina si è diffusa in Italia per colpa dei ritardi nell'istituire delle recinzioni. Vediamo anche quali rischi corre l'uomo.
Prima Francia, poi anche l'Italia, stanno denunciando l'arrivo di polli e uova ucraini che non rispecchiano gli standard Ue.
Con rese pari a quelle dei maggiori produttori al mondo, questi umili vermi si rivelano fondamentali per la sopravvivenza di milioni
Scopriamo come allontanare i piccioni in modo naturale e veloce e quali malattie trasmettono all'uomo, alcune molto gravi.
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario