Un gruppo di astronomi avanza l'ipotesi del collasso diretto di una stella massiccia nel sistema binario VFTS 243
In soli sei mesi, la "strana coppia" droni-Intelligenza Artificiale consente la scoperta di 303 nuove figure nel sito patrimonio dell'UNESCO
Dopo aver apparentemente superato il test dello specchio, Labroides dimidiatus sembra essere in grado anche di valutare le proprie dimensioni
Ricercatori sfruttano l'entanglement di due fotoni per codificare nelle loro correlazioni un'immagine invisibile alle fotocamere standard
Con l'impiego della tartrazina, ricercatori riescono a osservare fino a un centimetro sotto la pelle di un topo, senza interventi invasivi.
I risultati di un recente esperimento con rubidio ultra-freddo registrano un tempo negativo di permanenza dei fotoni all'interno del sistema
JWST conferma l'esistenza di antiche galassie dalla forma inspiegabile se si usano simulazioni basate sul modello Lambda cold dark matter
La start-up inglese Fibe ha prodotto il primo filo al mondo con fibre di patata, alimentando le speranze per un futuro più Green per la moda.
Finalmente disponibile in inglese il manga capolavoro di Ashinano, con la sorridente Alpha che ci offre un caffè in attesa della fine
Uno studio prevede che la superradianza renda le fibrille di amiloide utili nella prevenzione dell'Alzheimer e della demenza
Fenomeno iniziato a studiare solo di recente, permangono molti dubbi, ma non suscita preoccupazioni nella comunità scientifica
Le legionarie, pur in assenza di un leader, sono in grado di capire come gestire ponti viventi in base al traffico
Uno studio propone l'utilizzo di nanoparticelle di polvere per innalzare la temperatura sul pianeta e renderlo ospitale alla vita batterica
Fenomeno nato durante la pandemia, le numerose offerte per soddisfarlo quasi mai tengono conto delle reali esigenze dei praticanti
Paramecium bursaria e Chlorella si separano all'alzarsi delle temperature, potenzialmente compromettendo interi ecosistemi
Sfruttando la differenza di potenziale elettrico nei noduli, l'elettrolisi scinde le molecole d'acqua: è così che si è originata la vita?
L'analisi di 600+ registrazioni con il supporto dell'Intelligenza Artificiale svela inaspettate complessità nella comunicazione tra elefanti
Il metodo del wave momentum shaping promette importanti sviluppi in campo biomedico, in particolare nella somministrazione mirata di farmaci
Le galassie interagenti Arp 142 fanno da modelle per una nuova, meravigliosa immagine ottenuta dal già leggendario telescopio spaziale
L'opera dello studio Signal.MD colpisce per il delicato trattamento di spinose problematiche quali NEET, introversione e ansia sociale
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario